Site icon Occhio di Salerno

Salerno ospita la Race for the Cure 2025: prevenzione e corsa contro il tumore al seno il 4 e 5 ottobre

race for the cure salerno 4-5 ottobre

Race for the cure

Il 4 e 5 ottobre torna a Salerno la Race for the Cure: visite senologiche gratuite al Sottopiazza della Concordia e corsa solidale con partenza da Piazzetta del Marinaio.

Race for the Cure a Salerno: screening gratuiti e corsa per la prevenzione

La città si prepara ad accogliere per il terzo anno consecutivo la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo dedicata alla lotta contro il tumore al seno. L’edizione 2025 avrà un significato speciale: per la prima volta, sarà la tappa inaugurale della manifestazione in Campania.

La presentazione ufficiale si terrà mercoledì 1 ottobre alle 10.00, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, con la partecipazione del sindaco Vincenzo Napoli, della vicesindaca Paky Memoli, dell’assessora Paola De Roberto, del consigliere comunale Horace Di Carlo, della consigliera Komen Comitato Campania Daniela Chiariello e della presidente dell’associazione Noi Donne… Soprattutto Veronica Carratù.

Screening gratuiti al Sottopiazza della Concordia

La manifestazione, promossa dall’Associazione Komen Italia con il sostegno dell’associazione salernitana Noi Donne… Soprattutto, prevede una due giorni di prevenzione. Sabato 4 ottobre (9:00–17:00) e domenica 5 ottobre (9:00–16:00), al Sottopiazza della Concordia saranno disponibili screening gratuiti: mammografie ed ecografie riservate alle donne non incluse nei programmi nazionali di prevenzione.

La corsa solidale

Il momento clou sarà domenica 5 ottobre alle ore 10:30, con la partenza della corsa da Piazzetta del Marinaio. Tutto il ricavato delle iscrizioni sarà destinato a finanziare nuovi progetti di ricerca e campagne di prevenzione. Dal 2000, la Race for the Cure ha permesso l’avvio di oltre 1.500 progetti in Italia, diventando un simbolo di impegno, solidarietà e sensibilizzazione.

Exit mobile version