Quando inizia e finisce la scuola quest’anno? Ecco il calendario scolastico 2025-2026: le lezioni iniziano tra l’8 e il 16 settembre. Tutte le date regione per regione, esami di Stato e festività secondo il Ministero dell’Istruzione.
Calendario scolastico 2025/2026: quando inizia la scuola
È stato definito il calendario scolastico per l’anno 2025/2026: l’inizio delle lezioni varierà tra l’8 e il 16 settembre, a seconda della regione. I primi studenti a tornare in classe saranno quelli della Provincia Autonoma di Bolzano, mentre gli ultimi entreranno in aula in Calabria e Puglia.
Date di inizio scuola regione per regione
-
8 settembre 2025: Provincia Autonoma di Bolzano
-
10 settembre 2025: Piemonte, Trento, Valle d’Aosta, Veneto
-
11 settembre 2025: Friuli-Venezia Giulia
-
12 settembre 2025: Lombardia
-
15 settembre 2025: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria
-
16 settembre 2025: Calabria, Puglia
Esami di Stato 2025/2026
Il primo ciclo di istruzione vedrà lo svolgimento degli esami tra la fine delle lezioni e il 30 giugno 2026, secondo i calendari delle commissioni scolastiche. Per il secondo ciclo, la prima prova scritta dell’esame di Stato si terrà il 18 giugno 2026 alle 8:30 in tutta Italia.
Ponti e festività
Tra i giorni festivi previsti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito:
-
tutte le domeniche
-
1° novembre (Tutti i Santi)
-
8 dicembre (Immacolata Concezione)
-
25 e 26 dicembre (Natale)
-
1° gennaio (Capodanno)
-
6 gennaio (Epifania)
-
Lunedì dopo Pasqua
-
25 aprile (Liberazione)
-
1° maggio (Festa del Lavoro)
-
2 giugno (Festa della Repubblica)
-
Festa del Santo Patrono locale
Il calendario completo include anche ponti e festività locali, utili per organizzare al meglio l’anno scolastico. La fine dell’anno scolastico è invece programmata tra il 6 e il 16 giugno 2026, con date diverse a seconda del calendario regionale. Le scuole dell’infanzia, come sempre, resteranno aperte fino al 30 giugno 2026.