Quando chiudono le scuole in Campania? Quello delle scuole è uno dei temi più caldi legati all’emergenza Covid in Campania. Nella regione amministrata da Vincenzo De Luca, nelle ultime settimane è stato registrato un deciso incremento dei contagi.
Il governatore ha sottolineato la correlazione tra l’aumento dei contagi e la riapertura delle scuole, lasciando presagire la possibilità di adottare nuove misure restrittive in tal senso.
Quando chiudono le scuole in Campania? Cosa può succedere questa settimana
Finché la Campania resterà in zona gialla bisognerà però fare i conti con l’attuale dpcm, che prevede la didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado. Del resto lo hanno confermato anche le sentenze del Tar che ha accolto i ricorsi presentati dai genitori contrari alla didattica a distanza.
Nella giornata di venerdì 5 febbraio, l’Unità di Crisi della Regione Campania si è riunita per esaminare l’andamento epidemiologico in Campania, con particolare attenzione ai dati registrati nelle ultime settimane nel mondo della scuola.
La possibile decisione della Regione
I vertici regionali hanno preso atto del trend in crescita in atto in tutte le fasce dell’età scolastica, nel quadro di una crescita generale dei contagi in Campania, di cui dà atto anche il verbale odierno della Cabina di Regia Nazionale.
L’Unità di Crisi ha deciso di aggiornarsi a domani, martedì 9 settembre, per un esame ancora più mirato e aggiornato dei dati di contagio nelle scuole, anche in relazione alle attività in presenza che sono ripartite da lunedì scorso.