Site icon Occhio di Salerno

Quali documenti servono per noleggiare un’auto a lungo termine?

Conoscere i documenti da presentare per poter noleggiare un’auto a lungo termine è indispensabile al fine di tutelare l’azienda che affiderà il suo veicolo nelle tue mani, oltre che per registrare i dati al fine di assicurare il mezzo e portare a termine delle pratiche burocratiche.
Il mercato del noleggio a lungo termine ha visto una significativa crescita nell’utenza privata, comportamento probabilmente dovuto anche dalla crisi economica che stiamo affrontando. Un servizio di NLT, anche senza anticipo ti permette di guidare una buona macchina a costi veramente ridotti, soprattutto se i km annui da te percorsi non sono molti.

I documenti del noleggio a lungo termine per privati e aziende

La documentazione utile alla società locatrice del veicolo a quattro ruote, si differisce in base alla posizione lavorativa del richiedente. Sei un privato? Gestisce una società di persone o hai una partita IVA come libero professionista? Ecco i dettagli che ti serviranno conoscere per concludere la locazione.

Se avessi in gestione una società di persone, ti occorrerà presentare quanto segue:

Per le società di Capitali, Cooperative, Consorzi e Fondazioni, seppur la documentazione sia simile a quella precedente, ecco in cosa differisce:

Qualora appartenessi ad un’altra categoria di imprenditori, ovvero avessi una ditta individuale o anche noto come libero professionista, dovrai comprovare la tua solidità finanziaria. Le società di noleggio a lungo termine, per darti l’automobile chiederanno:

Questi sono i documenti necessari per poter noleggiare un’auto a lungo termine nel caso in cui la richiesta partisse da un’azienda. Ma se a richiederlo fosse un privato? Non ti preoccupare, nonostante gli allegati siano più corposi, potrai avere il tuo veicolo locato nel lungo periodo.

Ecco che cosa occorre alla società locatrice:

Se fossi pensionato, ti basterà mostrare il CUD o il cedolino pensionistico. Per il lavoro subordinato invece, l’importante è che il tuo contratto come dipendente sia stato firmato da almeno 6 mesi da quando farai richiesta di NLT.

Nonostante la documentazione per il noleggio auto a lungo termine possa risultare eccessiva, in verità è indispensabile affinché la società firmi il contratto di locazione con te. Così come per qualsiasi finanziamento, il locatore deve conoscere la tua posizione fiscale e soprattutto, l’identità.

È così vantaggioso richiedere il noleggio a lungo termine senza anticipo?

Se la documentazione richiesta per la formula NLT non è un problema, vediamo per quale motivo il noleggio a lungo termine senza anticipo potrebbe risultare molto più conveniente rispetto alle condizioni contrattuali in cui è previsto.

Il noleggio a lungo termine senza anticipo è una modalità contrattuale che prevede il rilascio del veicolo desiderato, pur senza investire nulla. Pagherai soltanto il canone mensile concordato e ti verranno inclusi tutti i servizi extra: assicurazione, bollo, manutenzione straordinaria, ordinaria e assistenza stradale.

Devi sapere però, che se sottoscrivessi un contratto senza anticipo, la rata mensile potrebbe lievitare leggermente. Ti suggeriamo di partire dalla tua condizione individuale: disponi di abbastanza da budget da poter improntare circa 2000 euro anticipatamente? E preferisci ridurre il canone mensile?

Fatti fare un preventivo per entrambe le soluzioni, con e senza anticipo, dopodiché decidi in base alla tua condizione economica.

Hai la documentazione essenziale per noleggio un’auto a lungo termine? Commenta pure l’articolo se qualcosa non fosse chiara.

Exit mobile version