Cronaca

Campania, approvata all’unanimità la legge sulla psiconcologia: sostegno psicologico ai pazienti oncologici

Campania piano di rientro Pellegrino
Tommaso Pellegrino
Campania piano di rientro Pellegrino

Il Consiglio Regionale della Campania approva all’unanimità la legge sulla psiconcologia, garantendo percorsi dedicati e supporto psicologico a pazienti oncologici e famiglie. Tra i promotori della legge, Tommaso Pellegrino (Italia Viva-Casa Riformista): «La malattia oncologica non riguarda solo il corpo, ma colpisce profondamente anche l’anima, le relazioni e la vita sociale».

Psiconcologia in Campania: legge approvata all’unanimità per supportare pazienti e famiglie

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la legge sulla psiconcologia, un provvedimento che riconosce formalmente il ruolo del supporto psicologico nel percorso terapeutico dei pazienti oncologici. La norma prevede la creazione di percorsi dedicati, l’inserimento di figure professionali specializzate e l’accesso equo ai servizi di sostegno psicologico per pazienti e familiari.

Tra i promotori della legge, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino (Italia Viva-Casa Riformista) ha sottolineato: «La malattia oncologica non riguarda solo il corpo, ma colpisce profondamente anche l’anima, le relazioni e la vita sociale. La psiconcologia non è un accessorio: è parte integrante del percorso di cura. Questa legge garantisce ai pazienti e alle famiglie un supporto concreto, riducendo ansia e solitudine e migliorando la qualità della vita».

Pellegrino ha ringraziato i colleghi del Consiglio e i cofirmatari Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola ed Enzo Alaia, evidenziando come il testo sia frutto del dialogo con medici, psicologi, associazioni di pazienti e famiglie. «Oggi, con il voto unanime, ribadiamo un principio etico fondamentale: curare significa prendersi cura della persona nella sua interezza, con umanità e vicinanza», ha concluso.

Campania

Ultime notizie