Site icon Occhio di Salerno

Cuccaro Vetere, progetto per il ripristino delle infrastrutture della transumanza a Lagogrosso

La Giunta comunale di Cuccaro Vetere, guidata dal sindaco Simone Valiante, ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica per il ripristino e la manutenzione delle infrastrutture dedicate alla transumanza e all’alpeggio nella località Lagogrosso. L’investimento previsto ammonta a 79.981,60 euro.

Interventi previsti

Il piano prevede la manutenzione degli abbeveratoi per bovini, ovini ed equini, il recupero dei manufatti in pietra e legno destinati alla sosta delle mandrie e la messa in sicurezza delle aree con l’installazione di parapetti in legno. Si tratta di opere indispensabili per garantire la funzionalità delle strutture, oggi in condizioni precarie e con ingenti perdite d’acqua.

L’importanza di Lagogrosso

La località Lagogrosso rappresenta un punto nevralgico per la transumanza estiva, quando gli animali si spostano dalle vallate costiere del Cilento verso le aree montane oltre gli 800 metri di altitudine. L’area, oltre a servire per il pascolo, ha anche un valore paesaggistico e culturale, fungendo da luogo di sosta per allevatori e mandrie.

Obiettivi e valore culturale

Gli interventi mirano a salvaguardare le pratiche tradizionali della transumanza, riconosciute come patrimonio culturale immateriale, e a preservare i manufatti rurali che arricchiscono il paesaggio. Allo stesso tempo, l’obiettivo è migliorare il benessere animale, valorizzare la fruizione dell’area e rafforzare l’identità del territorio.

Candidatura al Fondo nazionale

Il progetto sarà candidato al Fondo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, destinato a sostenere i Comuni impegnati nella manutenzione e valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico legate alla transumanza, all’alpeggio e ad altre pratiche rurali.

Exit mobile version