A seguito dei recenti episodi legati a infezioni da botulino, la Polizia Locale di Procida e la Capitaneria di Porto hanno intensificato i controlli sul territorio, in particolare nei punti di accesso all’isola.
Nella mattinata odierna, una pattuglia della Polizia Locale impegnata nei controlli agli sbarchi ha notato il comportamento sospetto di un individuo in via Roma. L’accertamento ha permesso di scoprire che trasportava barattoli contenenti ricci di mare in violazione delle norme igienico-sanitarie.
Allarme botulino, sequestrati 19 barattoli di ricci di mare a Procida
Considerata la natura del prodotto, è stato richiesto l’intervento della Capitaneria di Porto, con la redazione congiunta del verbale amministrativo.
L’operazione ha portato al sequestro di 19 barattoli, ciascuno del peso lordo di circa 420 grammi, per un totale di circa 8 chilogrammi. Il prodotto, presumibilmente destinato alla ristorazione locale, è risultato privo di tracciabilità e quindi non idoneo al consumo umano.
Oltre alla confisca, è stata applicata una sanzione amministrativa di 1.500 euro. Il materiale sequestrato è stato successivamente avviato alla distruzione secondo le procedure previste.