Riparte il progetto della “Libreria sociale” promosso dalla Pro Loco di Angri. L’idea nasce con lo scopo di diffondere ed incentivare la lettura. La libreria dispone di un elenco di libri di vario genere per assecondare i diversi interessi dei lettori.
Angri, riparte il progetto della “Libreria sociale” promosso dalla Pro Loco
L’idea è quella di trasformare la sede della proloco in un luogo pubblico accessibile a tutti, senza limitazioni e senza obblighi. Al centro la Pro Loco mette le relazioni umane, il potere della lettura e della parola.
La libreria sociale è un punto di partenza, negli ultimi tempi si sono succeduti in vari periodi dell’anno, vari eventi che sono serviti a favorire la circolazione della cultura oltre che motivi di condivisioni e di confronto.
Una buona idea è quella di condividere cultura poiché attraverso essa si misura una comunità e questa il più delle volte funziona quando le persone si parlano, si confrontano, si riconoscono pari nel dialogo. La libreria sociale rientra in un programma più esteso e articolato della Pro Loco Angri.
Come funziona
La libreria parte con un catalogo di libri, tra romanzi, letteratura, cronaca, saggi ed altri. È possibile consultare il catalogo aggiornato direttamente nella sede Pro Loco Angri , oppure sul sito prolocoangri.it o sui canali social. I testi verranno messi a disposizione gratuitamente per tutti.
