Site icon Occhio di Salerno

Positano, trionfo per “La Villa delle Emozioni”: la Villa Romana diventa teatro di arte e cultura

positano villa emozioni sold out

La Villa delle Emozioni

Grande successo a Positano per l’evento “La Villa delle Emozioni”, ospitato nella Villa Romana e nella sua Cripta. Arte, musica e danza si fondono in una serata sold-out che unisce cultura antica e creatività contemporanea.

Positano, Villa Romana sold-out per “La Villa delle Emozioni”: tra arte, musica e storia

È stato un successo straordinario quello di “La Villa delle Emozioni”, l’evento che ha trasformato la Villa Romana di Positano in un suggestivo palcoscenico tra arte e storia. La serata, inserita nella V edizione della rassegna “Vicoli d’Arte”, ha registrato il tutto esaurito, richiamando un pubblico numeroso di turisti e appassionati. Sotto le antiche volte affrescate dell’ipogeo e della Cripta, la magia delle arti visive, della musica e della danza ha dato nuova vita al sito archeologico, restituendogli un’anima vibrante e contemporanea.

Un dialogo tra antico e moderno

Le mura romane, riportate alla luce negli ultimi anni, hanno fatto da cornice a una esperienza sensoriale unica, dove le coreografie si sono fuse con gli affreschi pompeiani, evocando le presenze di un passato lontano. Il pubblico, rapito dalle atmosfere, ha potuto assistere a performance di danza e a momenti musicali di grande intensità: un tenore ha unito la sua voce alle note delicate di arpa e violino, in un intreccio di suoni e suggestioni che ha reso omaggio alla bellezza e alla memoria del luogo.

La direzione artistica

A firmare la direzione artistica dell’evento è stata Giulia Talamo, che con sensibilità e visione ha saputo trasformare la Villa Romana in un centro pulsante di cultura e creatività. “La Villa delle Emozioni” ha così confermato il valore della sinergia tra patrimonio storico e arte contemporanea, restituendo a Positano un’occasione di valorizzazione e di identità culturale di straordinario impatto.

Exit mobile version