Cronaca Salerno, Salerno

Positano, sequestrata una porzione dell’Hotel Le Agavi: ipotesi di abusi edilizi e occupazione di arenile demaniale

Positano, sequestrata una porzione dell’Hotel Le Agavi: ipotesi di abusi edilizi e occupazione di arenile demaniale
L'oprazione

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una parte del complesso alberghiero Hotel Le Agavi di Positano, tra le strutture ricettive più rinomate della Costiera Amalfitana.

Positano, sequestrata una porzione dell’Hotel Le Agavi

Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, è il risultato di accertamenti condotti dalla polizia giudiziaria tra aprile e luglio 2024. L’attività investigativa ha portato alla luce presunti abusi edilizi e irregolarità urbanistiche, in un’area sottoposta a stringenti vincoli ambientali e paesaggistici.

Secondo quanto comunicato dagli inquirenti, sarebbero state realizzate numerose opere in assenza dei necessari titoli autorizzativi. In particolare, sono stati ricavati ambienti comuni come bar, SPA, sala fitness, ristorante, chiosco esterno, cabine per la spiaggia, oltre a dispense e locali tecnici per la piscina. Le verifiche hanno inoltre evidenziato ampliamenti volumetrici e modifiche strutturali in ventuno camere d’albergo, con un’alterazione della planimetria e della struttura originaria dell’immobile.

Particolarmente rilevante è l’accertata occupazione abusiva di circa 530 metri quadrati di arenile demaniale nella zona nota come Remmese. In quell’area sarebbero state realizzate pavimentazioni, recinzioni e strutture fisse, sottraendo di fatto la spiaggia alla fruizione pubblica e riservandola agli ospiti dell’albergo.

Secondo la Procura, tali opere avrebbero comportato un danno ambientale significativo, alterando le bellezze naturali, aumentando il carico urbanistico e aggravando i rischi legati alla fragilità sismica e geologica del territorio. Il sequestro disposto dal GIP ha natura cautelare e resta soggetto a impugnazione. Le ipotesi accusatorie saranno sottoposte alla valutazione del giudice nelle prossime fasi processuali.

Positanosequestro

Ultime notizie