Il mare di Positano ha offerto uno spettacolo indimenticabile. Una mareggiata spettacolare, con onde lunghe e potenti, ha accarezzato la Spiaggia Grande, ormai libera da ombrelloni e lettini, regalando un’immagine poetica e selvaggia della città verticale. Nonostante la stagione autunnale, tanti curiosi — tra residenti e turisti — si sono fermati ad ammirare lo spettacolo della natura, rapiti dal fragore delle onde e dal profumo del mare che riempiva l’aria.
Emozioni d’autunno sulla Spiaggia Grande
C’è chi ha scelto di osservare da lontano e chi, più coraggioso, si è avvicinato al bagnasciuga per lasciarsi accarezzare dalla schiuma bianca delle onde, in un gesto di libertà e connessione con la natura. Il rumore del mare, il cielo velato e la luce dorata del pomeriggio hanno creato un’atmosfera sospesa, tipica dell’autunno in Costiera Amalfitana, quando la folla si dirada ma la bellezza resta intatta.
Positano, la sua magia non conosce stagioni
Chi conosce Positano sa che la sua bellezza non finisce con l’estate. Con l’arrivo dell’autunno, la città si trasforma: i colori diventano più tenui, il ritmo più lento, e ogni scorcio — dalle case che si arrampicano sulla roccia al riflesso del mare al tramonto — sembra assumere un significato più profondo.
La mareggiata di questi giorni è un promemoria potente: Positano va vissuta tutto l’anno. Ogni stagione le dona un volto nuovo, ma la sua essenza resta la stessa — un luogo di incanto, poesia e armonia tra uomo e natura.
