Cronaca Salerno, Salerno

Positano, grave incidente sulla SS163: urgente installare telecamere e riattivare il progetto dell’eliporto

Immagine di repertorio

Un terribile incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17:00, lungo la Statale 163 Amalfitana in località Carcarone, al confine tra Positano e Vico Equense, nei pressi dell’ex deposito Anas. Lo scontro, avvenuto tra una moto e uno scooter, ha provocato gravi ferite a più persone e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi.

I soccorsi e la dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione, ancora in corso di verifica, lo scontro sarebbe avvenuto durante una manovra di sorpasso: una moto, in fase di superamento, avrebbe impattato contro uno scooter diretto verso Positano con a bordo due persone. Sul posto è giunta tempestivamente un’ambulanza del 118, che ha prestato le prime cure e trasferito il ferito più grave a Montepertuso, dove ad attenderlo c’era un’eliambulanza. Il paziente è stato poi trasportato in codice rosso all’Ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno.

Altri due feriti – il motociclista e una ragazza che si trovava sullo scooter – sono stati invece trasferiti all’Ospedale di Castiglione di Ravello per accertamenti e cure. La Polizia Municipale di Positano è intervenuta immediatamente sul luogo del sinistro, bloccando temporaneamente la circolazione per consentire le operazioni di soccorso e rilievo. La viabilità è stata poi ripristinata a senso unico alternato per garantire il deflusso del traffico.

Un sabato di sole e alta velocità

Ieri la Costiera Amalfitana è stata presa d’assalto da decine di motociclisti approfittando del bel tempo.
La concentrazione di mezzi a due ruote, unita alla stretta carreggiata e alle curve pericolose della SS163, ha reso la circolazione particolarmente rischiosa. Sul luogo dell’incidente, i soccorritori hanno trovato molto sangue sull’asfalto, segno della violenza dell’impatto.

Una strada già segnata da tragedie

Il tratto del Carcarone è purtroppo noto per la sua elevata pericolosità. In passato, proprio lì, perse la vita la giovane Fernanda, tragedia che scosse profondamente la comunità locale. L’incidente di ieri riapre ferite mai rimarginate e riporta con forza all’attenzione la necessità di interventi urgenti di sicurezza stradale lungo la Statale Amalfitana, una delle più suggestive ma anche più insidiose d’Italia.

Servono telecamere di controllo e più sicurezza

Cresce l’appello dei cittadini e degli operatori locali per l’installazione di telecamere di sorveglianza sulla SS163, in grado di monitorare velocità e condotta di guida. Un provvedimento ormai indispensabile per prevenire nuove tragedie e garantire un controllo costante su uno dei tratti più trafficati e panoramici del Paese.

L’eliporto dimenticato di Carcarone: un’occasione mancata

L’incidente ha anche riacceso il dibattito sul progetto di elisuperficie di Carcarone, previsto proprio in questa zona strategica per la Costiera Amalfitana. Il sito era stato individuato come punto ideale per un eliporto in grado di assicurare interventi rapidi in situazioni di emergenza sanitaria.

Nonostante un iter avviato negli anni scorsi, il progetto sembra essersi arenato, lasciando la Costiera senza un’infrastruttura che avrebbe potuto salvare vite umane.

Una priorità che non può più attendere

La comunità di Positano e i comuni limitrofi chiedono che l’incidente di ieri non resti solo l’ennesimo episodio di cronaca, ma diventi un punto di svolta. Occorre un piano integrato di prevenzione, controllo e pronto intervento, che includa telecamere, segnaletica, manutenzione stradale e l’attivazione dell’eliporto di Carcarone.

Solo così sarà possibile trasformare una delle strade più belle del mondo anche in una delle più sicure.

incidente stradalePositano

Ultime notizie