Site icon Occhio di Salerno

Porta Ovest, via libera ai fondi: altri 21 milioni per completare l’opera

processo-porta-ovest-tutti-assolti-il-fatto-non-sussiste

Porta Ovest

Il cantiere di Porta Ovest, infrastruttura strategica per la viabilità e i collegamenti con il porto commerciale di Salerno, si avvia finalmente verso il completamento come riportato dal quotidiano Il Mattino.

Dopo anni di ritardi, difficoltà tecniche e stop burocratici, arriva la conferma ufficiale: il progetto sarà portato a termine. L’annuncio è stato dato dal commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata, che ha comunicato l’approvazione della variazione di bilancio da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Porta Ovest, via libera ai fondi per il completamento

Il provvedimento, approvato in tempi rapidi, mette a disposizione ulteriori 21 milioni di euro, cifra che consentirà di coprire le spese necessarie per completare definitivamente l’opera. Si tratta della prima variazione di bilancio del 2025 proposta dall’Autorità portuale, che integra e completa il precedente stanziamento della Regione Campania, già impegnata nel finanziamento del progetto.

«L’approvazione è stata velocissima – ha sottolineato Annunziata – e per questo ringraziamo il vice ministro Edoardo Rixi, il senatore Antonio Iannone e l’onorevole Tullio Ferrante per la tempestività e l’attenzione dimostrata nei confronti di un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo logistico e portuale di Salerno».

Porta Ovest rappresenta una delle opere più attese e complesse della città: un sistema di gallerie e collegamenti viari progettato per snellire l’accesso al porto e migliorare la circolazione dei mezzi pesanti, riducendo il traffico urbano e migliorando la connessione tra l’area portuale, la tangenziale e l’autostrada. Il completamento dell’intervento, fermo da tempo a causa di vari problemi finanziari e tecnici, è considerato essenziale per la piena operatività dello scalo salernitano, tra i più importanti del Tirreno per traffico merci e passeggeri.

Il nuovo stanziamento segna quindi una svolta concreta per un progetto rimasto per anni in bilico e oggetto di numerosi rinvii. Con l’arrivo dei fondi, potranno essere ripresi i lavori di rifinitura e le opere complementari necessarie per l’apertura definitiva al traffico.

Secondo l’Autorità portuale, il completamento di Porta Ovest non solo alleggerirà la viabilità cittadina, ma rappresenterà anche un passaggio strategico per potenziare il ruolo logistico del porto di Salerno nel sistema marittimo del Mezzogiorno. L’intervento, una volta ultimato, consentirà un accesso più rapido e sicuro allo scalo, rafforzando la competitività dell’intero comparto portuale campano.

Exit mobile version