Cronaca Salerno, Senza categoria

Pontecagnano senza auto medica del 118, la nota di Anas Sanità Nazionale: “La zona continuerà ad essere coperta”

Pontecagnano auto medica 118
Vopi
Pontecagnano auto medica 118

Dal 1° ottobre Pontecagnano Faiano ed i comuni dei Monti Picentini resteranno senza auto medica del 118. La decisione dell’Asl prevede infatti il trasferimento del presidio da Pontecagnano Faiano a Battipaglia, con lo spostamento dei medici del distretto 68 di Giffoni Valle Piana. Una scelta che rischia di lasciare senza copertura sanitaria d’emergenza circa 60 mila abitanti.

Pontecagnano senza auto medica del 118: la nota di Anas Sanità Nazionale

A.N.A.S. SANITÀ Nazionale, con il Presidente Provinciale Vito Guariglia, chiarisce le motivazioni che hanno portato l’ASL Salerno a riorganizzare il servizio di emergenza territoriale. Dal 1° ottobre 2025 verrà sospesa l’automedica con base a Pontecagnano Faiano, a causa della cronica carenza di personale medico che negli ultimi due anni ha reso il presidio spesso inattivo.

Nella maggior parte dei casi, infatti, gli interventi in codice rosso sono stati garantiti dall’automedica già posizionata al confine nord del comune, raggiungendo il centro abitato in soli 4 minuti, un tempo tra i più rapidi della provincia e pienamente conforme agli standard nazionali.
Per evitare sprechi di risorse e migliorare l’efficienza, l’ASL – sotto la guida del Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto – ha scelto di trasferire l’automedica a Battipaglia, area caratterizzata da un più alto numero di emergenze e tempi di risposta più lunghi.
La zona di Pontecagnano continuerà ad essere coperta tempestivamente dall’automedica di Salerno, mentre l’intera area dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi manterrà un’adeguata assistenza anche in caso di eventi straordinari. Questa scelta – sottolinea A.N.A.S. – rappresenta una strategia moderna e necessaria, volta a garantire un servizio di emergenza più equo, rapido ed efficace per l’intera provincia.

L’appello

Il Presidente dell’associazione Vopi Vincenzo Savarese dopo aver appreso dalla nostra testata la notizia della delocalizzazione dell’auto del 118 attraverso una lettera aperta fa appello al Sindaco Dottor Giuseppe Lanzara, alle autorità e alle forze politiche chiedendo che “prendano contatti con i massimi esponenti regionali per scongiurare il trasferimento dei medici 118 a Battipaglia. Questo evitare lo spostamento giova soprattutto alla nostra comunità dei picentini e di Pontecagnano Faiano. Si chiede quindi di rivedere questa organizzazione tenendo conto a 360 gradi di tutti i contro che possono andare a crearsi, cercando di non arrecare danni alla cittadinanza” spiega Vincenzo Savarese.

Pontecagnano

Ultime notizie