Cronaca Salerno

Polemiche per l’evento “Laser Tag” a Minori: “Giocare alla guerra non educa alla pace”

Polemiche evento Minori
Immagine di repertorio
Polemiche evento Minori

Non sono mancate le polemiche in seguito all’evento di “Laser Tag” organizzato dal Comune di Minori presso il Campo Sportivo “Leo Lieto”.  Dopo l’annuncio dell’iniziativa non è mancata la presa di posizione del gruppo consiliare di minoranza “Le Formichelle – Un’altra prospettiva”.

Polemiche per l’evento “Laser Tag” a Minori: “Giocare alla guerra non educa alla pace”

Il gruppo consiliare di minoranza “Le Formichelle – Un’altra prospettiva”, sui propri canali social ha espresso perplessità sulla scelta dell’evento. Secondo il portavoce di minoranza, Michele Langella: “Appare quanto meno fuori luogo la pubblicizzazione di un gioco, il laser tag, basato sulla simulazione militare normalmente utilizzando repliche fedeli di armi da fuoco, in un momento in cui ci sarebbe tanto bisogno di parlare di pace e di riduzione delle armi.”

“Per di più l’evento, organizzato dal Comune di Minori, è aperto anche ai bambini da 5 anni in su (sic). Sicuramente questa scelta appare scellerata in quanto i bambini sono ancora permeabili dagli stimoli che ricevono e certamente “giocare alla guerra” non è il modo migliore per educare alla pace. Bisogna anche ricordare che tale evento si svolgerà solo pochi giorni dopo che il Consiglio comunale di Minori all’unanimità ha votato per proseguire sul cammino del riconoscimento (seppur simbolico) della Palestina aborrendo le guerre.”  conclude Michele Langella.

minori

Ultime notizie