Site icon Occhio di Salerno

Le migliori frasi, citazioni e aforismi sulla pietà: le più belle

La pietà è un sentimento che porta l’essere umano a rispettare chi gli sta di fronte, la pietà può essere declinata in mille maniere differenti, anche nell’ambito religioso. Scopriamo insieme le migliori frasi, citazioni e aforismi più belle sulla pietà.

Le migliori frasi, citazioni e aforismi sulla pietà: le più belle

Di seguito una selezione di frasi e immagini sulla pietà:

Ora che ci penso, che strano effetto mi faceva stare accanto a quell’uomo; ero lì, che moriva un amico, e non provavo alcuna pietà. Mi pareva felice, Echecrate, sia dal suo modo di fare che da come parlava: c’era in lui una nobile e intrepida fierezza, tanto da farmi pensare che egli se ne andava non senza il soccorso di un dio e che, nell’aldilà, sarebbe stato il più felice di tutti. Ecco perché, forse, non provavo quella pietà che pure sarebbe stata così naturale in tanta sventura.
PLATONE

Padre nostro che sei nei cieli / dacci oggi il nostro massacro quotidiano, / liberaci dalla pietà, dall’amore, dalla fiducia nell’uomo. / Dall’insegnamento che ci dette tuo Figlio. / Tanto non è servito a niente, / non serve a niente. / A niente e così sia.
ORIANA FALLACI

Ci si stanca della pietà, quando la pietà è inutile.
Albert Camus, La peste, 1947

Come il buddhismo, anche il cristianesimo fu un’associazione di poveri; il suo principale allettamento fu la facilità offerta alle classi diseredate di riabilitarsi con la professione d’un culto che offriva loro soccorsi e pietà infinita.
ERNEST RENAN

La pietà muore in ciascuno quando tutti ne hanno bisogno, e nessuno può comprendere il dolore dei suoi simili, quando questo dolore è anche il suo.
Guido Cavani, Zebio Còtal, 1961

 

La pietà muore in ciascuno quando tutti ne hanno bisogno, e nessuno può comprendere il dolore dei suoi simili, quando questo dolore è anche il suo.
Guido Cavani, Zebio Còtal

 

La pietà è uno condimento a tutte le virtù che può avere uno omo. (Bernardino da Siena)
La pietà muore in ciascuno quando tutti ne hanno bisogno, e nessuno può comprendere il dolore dei suoi simili, quando questo dolore è anche il suo. (Guido Cavani)
La pietà o la compassione che si vorrebbe sbandita dagli egoisti come fonte di mali e di sofferenze, è un sentimento dolcissimo per le anime tenere e sensibili, apporta ineffabili contentezze nella beneficenza e nuli’affezione, aggrandisce e distende l’anima nel dolore per moltipllcarla prodigiosamente nel piacere. (Baldassarre Poli)

Exit mobile version