Politica

Piero De Luca nuovo segretario del Pd Campania: “Il partito è vivo, ora ricostruiamo insieme”

Piero De Luca nuovo segretario del Pd Campania: “Il partito è vivo, ora ricostruiamo insieme”
Piero De Luca

Dopo oltre tre anni di commissariamento, il Partito Democratico della Campania apre una nuova fase politica con l’elezione di Piero De Luca a segretario regionale. L’assemblea, riunita a Napoli, ha sancito la fine del lungo periodo di gestione commissariale con un voto unanime che ha visto anche la proclamazione di Teresa Armato alla presidenza. L’atmosfera, per la prima volta dopo molto tempo, è stata di unità e compattezza, con la partecipazione delle diverse anime del partito.

Piero De Luca nuovo segretario del Pd Campania

“Il Pd si rimette in moto — ha dichiarato Teresa Armato — dobbiamo ricostruire una forza politica aperta, inclusiva, capace di guidare un’alleanza larga e solida per il futuro della Campania”. Parole accolte con un lungo applauso dalla platea, segnale di una rinnovata volontà di collaborazione interna.

Sul palco, Piero De Luca, deputato e figlio del presidente della Regione Vincenzo De Luca, ha tenuto un discorso di forte impatto politico, segnando la linea del nuovo corso. “Abbiamo dimostrato che il Partito Democratico è vivo e non accetteremo più caricature o delegittimazioni — ha affermato — Dopo anni difficili, è il momento di rilanciare la Campania e completare la rivoluzione amministrativa e civile che abbiamo iniziato”.

Nel suo intervento, il neo segretario ha voluto rendere omaggio al padre, definendolo “l’uomo che ha dato l’anima per il riscatto della Regione”, ma ha sottolineato anche la necessità di guardare avanti con un gruppo dirigente rinnovato e radicato nei territori.

Il rilancio del centrosinistra

De Luca ha poi tracciato la rotta per la costruzione di una nuova alleanza progressista, indicando nel dialogo con Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana il perno di un progetto politico più ampio. “Dobbiamo superare i veti e le divisioni del passato — ha spiegato — e tornare a parlare ai cittadini con una proposta credibile, concreta e unitaria”.

Il segretario ha anche ribadito che “la vittoria non è scontata, ma partiamo da basi solide, frutto di dieci anni di governo regionale che hanno trasformato la Campania da terra di declino a simbolo di sviluppo e dignità”.

L’assemblea regionale si è conclusa con un lungo applauso e la sensazione di una ritrovata coesione all’interno del partito. Dopo anni di divisioni e commissariamenti, i dem campani sembrano aver imboccato la strada del rilancio politico e organizzativo.

“L’unità è la nostra forza — ha concluso De Luca — e da oggi inizia una nuova stagione per il Partito Democratico della Campania, una stagione di partecipazione, di ascolto e di governo del cambiamento”.

Piero De Luca

Ultime notizie