Site icon Occhio di Salerno

Piantedosi apre al dialogo: possibile revisione del divieto di trasferta per i tifosi della Salernitana

salernitana tifosi rivolta cascia

I tifosi della Salernitana a Cascia

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi si è detto disponibile a rivedere il provvedimento che vieta le trasferte ai tifosi della Salernitana per un periodo di quattro mesi. L’apertura è giunta durante un incontro con il deputato salernitano Pino Bicchielli (Noi Moderati), componente del Club Salernitana in Parlamento, che ha rappresentato al titolare del Viminale il malcontento della tifoseria per una misura ritenuta eccessivamente punitiva come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Possibile revisione del divieto di trasferta per i tifosi della Salernitana

Piantedosi ha manifestato la volontà di monitorare attentamente il comportamento del pubblico granata nelle prime due gare casalinghe della nuova stagione, contro Atalanta Under 23 e Sorrento. Qualora non si verificassero nuovi episodi critici, il ministero potrebbe valutare una revoca anticipata del divieto, firmato lo scorso 2 luglio, che impedisce alla tifoseria organizzata di seguire la squadra in trasferta fino al 1° dicembre.

Nel frattempo, il ricorso presentato dal Centro Coordinamento è stato inserito nel calendario delle udienze del Tar del Lazio. La discussione è fissata per il 20 agosto dinanzi alla Prima sezione-ter, presieduta da Giancarlo Tuccillo. I legali dei tifosi – Massimo Falci, Oreste Agosto e Carlo Balbiani – hanno impugnato i comunicati ufficiali di Ministero, Lega B e Federcalcio, ottenendo l’accoglimento dell’istanza di abbreviazione dei termini, considerata l’urgenza legata all’avvio imminente del campionato.

«Al ministro Piantedosi ho riportato il dispiacere di tanti tifosi che seguono la Salernitana con passione e nel rispetto della città e della maglia. Gli episodi all’Arechi hanno coinvolto una frangia isolata e non possono penalizzare l’intera tifoseria», ha dichiarato Bicchielli a margine dell’incontro.

Anche il presidente della Salernitana, Maurizio Milan, ha accolto con favore l’apertura del ministro: «Apprezziamo l’attenzione riservata alla questione e siamo disponibili a un confronto diretto. La stragrande maggioranza della nostra tifoseria si è sempre comportata in maniera esemplare. Gli autori dei disordini sono già stati identificati e perseguiti. Confidiamo che il comportamento corretto dei nostri sostenitori possa portare a una revisione della misura».

Il commento di Roberto Celano

Desidero rivolgere un sentito ringraziamento all’On. Pino Bicchielli per essersi prontamente attivato, anche a seguito di mie accorate sollecitazioni, presso il Ministro Matteo Piantedosi per segnalare l’evidente sproporzione del provvedimento che vieta le trasferte per quattro mesi ai tifosi della Salernitana.

Una misura che finisce per colpire un’intera tifoseria che, in ogni stadio d’Italia, ha sempre dimostrato passione, amore per la squadra e rispetto per la città, sostenendo i propri colori con grande compostezza.

Non è giusto che episodi isolati, attribuibili a una minima frangia di facinorosi, ricadano incredibilmente su una comunità di tifosi che rappresenta un esempio di attaccamento sportivo e civile.

Sono certo che il buon senso e l’equilibrio prevarranno, affinché si possa presto rivedere questo provvedimento, restituendo dignità e giustizia a chi ama il calcio in modo sano.

Il calendario dei granata

La prima gara esterna della Salernitana sarà il 31 agosto a Cosenza, ma se il Viminale dovesse revocare anticipatamente il blocco, la trasferta del 21 settembre a Giugliano potrebbe diventare la prima occasione per il ritorno in massa dei supporter granata al seguito della squadra. Tuttavia, la decisione finale spetterà anche alle prefetture competenti, che potrebbero imporre ulteriori limitazioni.

In attesa della decisione del Tar e delle valutazioni del Viminale, la Lega Pro ha reso noto il calendario delle prime sette giornate. Esordio lunedì 25 agosto in casa contro il Siracusa, poi la trasferta di Cosenza il 31. Il 7 settembre, Salernitana-Atalanta U23 sarà il primo banco di prova per il tifo organizzato. Seguiranno le gare con Sorrento, Giugliano, Audace Cerignola e Casarano. Gli ultras non hanno ancora deciso se partecipare alle partite contro le seconde squadre, ma una valutazione sarà fatta a ridosso degli incontri.

Exit mobile version