Cronaca Salerno, Salerno

Perdifumo, nasce un centro di raccolta per i cinghiali abbattuti nel Parco del Cilento

emergenza cinghiali cilento diffida orria
Foto generica
Foto generica

Il Comune di Perdifumo, guidato dal sindaco Vincenzo Paolillo, ha concesso in comodato d’uso gratuito un locale comunale all’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per la realizzazione di un centro di raccolta dei capi di cinghiale abbattuti. La struttura sarà destinata alle attività di selezione e controllo della fauna selvatica, promosse dall’Ente Parco per contenere la presenza eccessiva dei cinghiali sul territorio.

L’iniziativa del Parco e il ruolo del Comune

Il progetto rientra in un più ampio piano di gestione sostenibile della fauna, avviato dal Parco già nel 2021, quando fu pubblicato un avviso per individuare Comuni disponibili a ospitare impianti per lo stoccaggio delle carcasse dei cinghiali. Tra le amministrazioni che avevano aderito vi era proprio Perdifumo, che aveva offerto un locale comunale di circa 45 metri quadrati, situato in località Campo Sportivo, per l’allestimento della nuova struttura.

Adeguamento e costi a carico dell’Ente Parco

L’adeguamento funzionale dei locali e la successiva installazione delle attrezzature necessarie saranno interamente a cura e spese dell’Ente Parco. Il centro sarà dotato di impianti conformi alle normative igienico-sanitarie e garantirà la corretta gestione delle carcasse degli animali abbattuti durante le operazioni di selecontrollo, assicurando tracciabilità e sicurezza ambientale.

Una rete di centri per la gestione della fauna

Il nuovo impianto di Perdifumo si aggiunge ai centri già attivi nei Comuni di Felitto, Roscigno, Cuccaro Vetere e Morigerati, rafforzando la rete territoriale di strutture a servizio del Parco del Cilento. L’obiettivo è ridurre l’impatto dei cinghiali sull’agricoltura e favorire una convivenza equilibrata tra uomo e fauna selvatica, nel rispetto della biodiversità e delle esigenze ambientali del territorio.

Un passo avanti per la tutela ambientale

Con questa iniziativa, Perdifumo conferma il proprio impegno nella collaborazione istituzionale con l’Ente Parco e nella promozione di azioni concrete per la gestione sostenibile dell’ambiente e delle risorse naturali. Un intervento che coniuga sicurezza, rispetto per l’ecosistema e valorizzazione del territorio cilentano.

cinghialiPerdifumo

Ultime notizie