Scienza e Tecnologia

Instagram dice allo allo “swipe up”, in arrivo l’adesivo per i link

Perché verrà cancellato lo swipe up? Instagram si prepara a dire addio allo “swipe up”, la celebre frase tanto usata dalle influencer nelle loro storie. A breve la funzionalità verrà eliminata e sostituita da un nuovo adesivo che consentirà di inserire link all’interno delle storie. Niente più swipe up verso l’alto; gli utenti potranno accedere al link condiviso grazie ad un semplice tap.

Instagram elimina lo swipe up: arriva l’adesivo per i link, cos’è e come funziona

Perché verrà eliminato lo swipe up? Cosa si cela dietro la cancellazione di un elemento così importante per la piattaforma? L’obiettivo è quello di “semplificare la creazione delle storie” e di offrire più “controllo creativo”, consentendo ai creator di gestire i link in maniera più personalizzata rispetto al semplice swipe up. Un’altra importante differenza è che sarà possibile commentare le storie con i link, cosa che al momento non è possibile fare con lo swipe up. I test su questo adesivo sono iniziati a giugno e hanno coinvolto sia gli utenti al di sotto dei 10.000 follower sia quelli con un seguito più grande: al momento per accedere alla funzione di condivisione dei link delle storie bisogna superare questa soglia di seguaci.

Cos’é lo swipe up e come funziona

Swipe-Up, tradotto in italiano, significa scorrere con il dito dal basso verso l’alto e questo verbo frasale è ben conosciuto dalle persone che sono solite utilizzare Instagram. Lo Swipe-Up su Instagram infatti è una funziona molto utile perché permette di inserire dei link nelle foto o nei video che vengono condivisi.

Come si ottiene lo swipe up

Come si ottiene lo swipe up? Due sono i requisiti principali da avere:

  • avere un account business aziendale e non un profilo privato;
  • avere una fanbase di almeno 10.000 followers.
Instagram

Ultime notizie