Cronaca

Passaporti, dal 1° dicembre stop ai bollettini postali: ecco le nuove modalità di pagamento

passaporti nuove modalità pagamento dicembre 2025
passaporti nuove modalità pagamento dicembre 2025
Il passaporto

Dal 1° dicembre 2025 per il rilascio del passaporto non sarà più possibile usare il bollettino postale. Pagamento tramite Poste, banche, PSP e piattaforme online. Al momento del pagamento sarà necessario fornire il nominativo e il codice fiscale della persona per la quale si richiede il passaporto, anche se minorenne.

Passaporti 2025: nuove modalità di pagamento dal 1° dicembre

A partire dal 1° dicembre 2025, cambiano le modalità di pagamento per il rilascio del passaporto ordinario, il cui costo aggiornato è di 42,70 euro. La Polizia di Stato comunica che non sarà più possibile utilizzare il bollettino postale. I cittadini dovranno corrispondere l’importo tramite i canali messi a disposizione da Poste Italiane negli uffici postali o sulle piattaforme online, oppure attraverso i diversi Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che operano tramite la piattaforma PagoPA. In pratica, il pagamento potrà essere effettuato:

  • Presso gli uffici postali di Poste Italiane o sulle loro piattaforme digitali;

  • Presso le banche e i PSP aderenti a PagoPA, come tabaccherie e ricevitorie;

  • Online, comodamente da casa, tramite le piattaforme di Poste, banche o altri operatori abilitati.

Al momento del pagamento sarà necessario fornire il nominativo e il codice fiscale della persona per la quale si richiede il passaporto, anche se minorenne. Rimane comunque valida la possibilità di utilizzare i bollettini postali per pagamenti effettuati prima del 1° dicembre 2025.

Ultime notizie