Cronaca Napoli, Napoli

Napoli, parto straordinario alla Federico II: donna con grave cardiopatia dà alla luce una bimba

parto napoli donna malata cuore
Foto generica
Foto generica

Parto straordinario a Napoli: grazie a un percorso multidisciplinare all’AOU Federico II, una donna di 31 anni con gravi problemi cardiaci ha dato alla luce una bimba in salute. Un esempio di eccellenza medica e collaborazione tra reparti.

Parto a Napoli: donna malata di cuore diventa mamma

Un miracolo medico ha avuto luogo all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli: una donna di 31 anni, affetta da grave scompenso cardiaco e ipertensione polmonare, ha dato alla luce una bambina sana, grazie a un percorso clinico studiato su misura che ha coinvolto numerose unità operative.

La piccola è nata il 29 settembre, proprio in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, ed è stata subito affidata ai neonatologi per le prime cure, mentre la madre è stata trasferita in Terapia Intensiva, assistita farmacologicamente e psicologicamente. “Li ringrazierò per sempre, sono stati straordinari. È grazie a loro se posso abbracciare mia figlia oggi”, ha dichiarato la neo-mamma.

Il prof. Giovanni Esposito, Direttore dell’UOC di Cardiologia, Emodinamica e UTIC, ha spiegato come il successo sia frutto della preparazione meticolosa, del monitoraggio continuo e del lavoro di squadra tra cardiologi, anestesisti, ginecologi, cardiochirurghi, neonatologi e psicologi clinici.

La gravidanza in donne con scompenso cardiaco severo e ipertensione polmonare è tra le più complesse in ambito ostetrico, con rischi elevati per madre e feto. La paziente, trasferita alla 29ª settimana tramite elitrasporto, è stata gestita attraverso un percorso dedicato e altamente tecnologico, con sala operatoria cardiochirurgica, supporto extracorporeo ECMO pronto all’uso e monitoraggio avanzato durante il parto cesareo.

“Ogni nascita è straordinaria; in casi complessi come questo, il suo valore è ancora più profondo”, ha sottolineato il prof. Giuseppe Bifulco, Direttore dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia. La Direzione Generale, guidata da Elvira Bianco, ha evidenziato come l’esperienza rappresenti un modello organizzativo replicabile per gravidanze ad alto rischio e confermi l’impegno della Federico II nello sviluppo di percorsi clinici dedicati alle donne con patologie gravi.

Federico IIparto

Ultime notizie