Al Parco del Mercatello di Salerno è stato piantato un abete speciale dai bambini della scuola di Mariconda e inaugurata la panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere e della promozione delle pari opportunità.
Parco del Mercatello: abete speciale e panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne
Nella mattinata di venerdì 28 novembre, al Parco del Mercatello di Salerno, i bambini della scuola di Mariconda dell’Istituto Comprensivo Montalcini hanno preso parte alla piantumazione di un abete speciale donato da Arbor Lamb. L’evento ha coinciso con l’inaugurazione della “panchina rossa”, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, promossa dal Comune di Salerno con la partecipazione dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella, del vice sindaco Paky Memoli e di Salerno Pulita. La panchina è stata verniciata grazie al sostegno dell’azienda Vinto.
Il progetto “Un Filo Rosso che ci Unisce” coinvolge anche le associazioni La Crisalide e Differenza Donna, rappresentate dalle presidenti Roberta Bolettieri e Michela Masucci. Salerno Pulita ha collaborato con le associazioni in iniziative di raccolta e riuso di materiali donati dai cittadini, destinati ad attività di accoglienza.
All’inaugurazione hanno partecipato anche il comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Salerno, presieduto da Agnese Ambrosio, e le campionesse d’Italia della Jomi PDO Handball Salerno, che hanno realizzato un video per promuovere il numero antiviolenza 1522, diffuso tramite la pagina della Camera di Commercio.
L’abete, simbolo di speranza e rinascita, sarà decorato ogni anno con materiali di seconda mano forniti dalle scuole cittadine. La tradizione, legata al 25 novembre, vuole essere un momento di riflessione e celebrazione dell’impegno collettivo nella lotta contro la violenza di genere.
