Cronaca

Papa Francesco, Tac incoraggiante: “Polmoni verso la guarigione”, ma la prognosi resta riservata

papa francesco meloni
Papa Francesco
papa francesco meloni

Il bollettino medico su Papa Francesco riporta un miglioramento nella sua condizione, con la TAC toracica che evidenzia progressi nella polmonite bilaterale che lo ha colpito.

Papa Francesco, Tac incoraggiante: “Polmoni verso la guarigione”

Una notizia positiva giunge dall’ultimo bollettino medico riguardo alle condizioni di Papa Francesco. La TAC toracica, effettuata nella serata di ieri, mostra un miglioramento nel decorso della polmonite bilaterale che ha colpito il Pontefice. “Si tratta di una normale evoluzione del quadro infiammatorio polmonare”, si legge nel comunicato diffuso dalla Sala stampa vaticana, un segnale che i medici interpretano con cautela e ottimismo.

A spiegare il significato dell’esame è Luca Brunese, presidente eletto della Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm): “È un buon segno. La TAC indica che la polmonite sta regredendo: l’area infiammatoria si è ridotta sia in dimensione che in densità, permettendo al tessuto polmonare di respirare meglio. In termini semplici, i polmoni del Papa stanno migliorando”.

La prognosi resta riservata

Nonostante questo esito incoraggiante, la situazione clinica rimane complessa. Brunese sottolinea che, sebbene la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi sia rientrata e non si siano verificate nuove crisi respiratorie, il Pontefice continua a richiedere ossigenoterapia ad alti flussi.

“Questo aspetto, insieme ad altre criticità, rende la condizione ancora delicata”, chiarisce il radiologo. “Pertanto, la prognosi rimane riservata”. Il Vaticano continua a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione clinica, mentre il risultato della TAC offre un barlume di speranza per la salute di Papa Francesco, impegnato in una battaglia che richiede cautela e costante vigilanza.

Papa Francescosalute

Ultime notizie