Battipaglia ha reso omaggio a uno dei massimi esperti mondiali di oncologia e immunoterapia: il Professore Paolo Antonio Ascierto ha ricevuto ieri mattina la cittadinanza onoraria nel corso di una cerimonia particolarmente partecipata nell’Aula Consiliare del Comune. La sindaca Cecilia Francese, che lo ha accolto in Municipio, ha consegnato personalmente l’onorificenza deliberata dal Consiglio Comunale, sottolineando quanto il contributo del Professore abbia segnato una svolta nella lotta contro il cancro. “Riconoscere il suo lavoro significa rendere omaggio a una vita dedicata alla scienza e alla cura delle persone“, ha dichiarato la prima cittadina durante il suo intervento.
Chi è il Professore Ascierto: un riferimento internazionale
Figura di spicco dell’oncologia mondiale, Ascierto ha rivoluzionato l’approccio terapeutico al melanoma e ad altre forme tumorali, contribuendo a rendere l’immunoterapia uno dei pilastri della medicina moderna. Tra i suoi meriti anche lo studio dei meccanismi di resistenza ai farmaci e lo sviluppo di terapie combinate capaci di aumentare l’efficacia dei trattamenti e la sopravvivenza dei pazienti.
Una cerimonia partecipata dalla città
All’evento erano presenti rappresentanti politici, istituzioni militari e numerosi cittadini che hanno voluto salutare e ringraziare il Professore. Nel suo discorso di ringraziamento, Ascierto ha richiamato i progressi straordinari ottenuti dalla ricerca negli ultimi anni e ha dedicato parole affettuose alla comunità battipagliese, ricordando la collaborazione costante con associazioni e operatori locali.
Un legame che si rafforza
Con questo riconoscimento, Battipaglia sigilla un rapporto profondo con uno dei protagonisti più stimati del panorama medico internazionale, celebrando al tempo stesso il valore della ricerca e della lotta quotidiana contro il cancro.









