A Palinuro torna la festa di Sant’Antonio del Porto con concerti, cabaret e spettacoli dal 24 al 27 settembre, per ricordare il miracolo del 1949 che salvò il piccolo Armando Sacco e i suoi zii. Il programma dei festeggiamenti.
Palinuro celebra Sant’Antonio del Porto: quattro giorni tra fede, musica e spettacolo
A Palinuro torna l’appuntamento con la tradizione e la fede per ricordare il miracolo di Sant’Antonio del Porto, avvenuto la notte del 25 settembre 1949. Quel giorno, il piccolo Armando Sacco, allora sette anni, e i suoi zii furono colti da una tempesta improvvisa mentre si trovavano in mare a bordo di un gozzo.
Secondo la narrazione tramandata, la madre di Armando, Maria De Angelis, disperata, si affidò a Sant’Antonio gettando in mare una statuetta del Santo dalla spiaggia della Ficocella. La statua rimase a galla, infondendo speranza. Dopo ore di lotta contro le onde, la barca tornò in porto sana e salva: il bambino riconobbe nella statua il monaco che li aveva salvati, consolidando la devozione del paese verso il Santo del mare.
Il programma dei festeggiamenti
Dal 24 al 27 settembre 2025, la comunità di Palinuro celebrerà l’anniversario del miracolo con musica, cabaret e spettacoli:
Sabato 24 settembre
-
21:00 – Concerto dei Vienteterra
-
22:15 – Cabaret con Rosalia Porcaro (Rassegna Esteteinsieme)
Domenica 25 settembre
-
21:00 – Concerto Bandistico con la Banda di Gioia del Colle
Lunedì 26 settembre
-
21:00 – Dialoghi Mediterranei Festival
-
22:00 – Cabaret di Dario Vergassola e concerto di Nicola Napolitano & Il trio In-Cantus
Martedì 27 settembre
-
21:45 – Concerto dei Dirotta su Cuba
I festeggiamenti rappresentano un momento di coesione per la comunità e un’occasione unica per i visitatori di scoprire una delle storie più affascinanti di Palinuro, tra devozione religiosa e tradizione culturale.