Cronaca Salerno

Palinuro, riaperto l’Arco Naturale: la cerimonia dopo il restyling costato 3,5 milioni

Palinuro Arco Naturale
La cerimonia
Palinuro Arco Naturale

Nel pomeriggio di ieri è stato ufficialmente riaperto l’Arco Naturale di Palinuro segnando così la conclusione di un’importante fase di messa in sicurezza e tutela di uno dei luoghi più iconici e amati del Cilento.

Palinuro, riaperto l’Arco Naturale: la cerimonia dopo il restyling

Con il simbolico taglio del nastro, oggi torna a vivere uno dei luoghi più cari alla nostra comunità: il simbolo di Palinuro e dell’intero Cilento. Un luogo dell’anima, custode di storia, mito e bellezza, che rifiorisce per parlare ancora al cuore di chi lo incontra.” dichiarano dall’amministrazione Comunale di Centola.

“Non è soltanto una riapertura, ma un gesto di rinascita e di speranza. È la prova che ciò che appartiene profondamente alla nostra identità, se custodito con amore e dedizione, sa sempre ritrovare nuova luce. Palinuro, terra di leggende e di mare, torna ad essere faro e approdo, segno di continuità e rinnovamento. Che questo giorno sia un auspicio di prosperità, cultura e condivisione per tutto il territorio, perché dove le radici sono forti, il futuro non può che crescere rigoglioso.”

I ringraziamenti

L’amministrazione comunale di Centola rivolge un sentito ringraziamento a tutte le autorità intervenute: il Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, il Vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, l’Autorità di Bacino Ing. Massimo Morea, la Comandante della Capitaneria di Porto di Palinuro Samantha Losito, il Tenente della Guardia di Finanza di Sapri Tricoli, il Maresciallo dei Carabinieri di Centola Sansone, il Presidente dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita e Marzano Antonio Cuomo, il Vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento Carmelo Stanziola, nonché i rappresentanti dei Comuni di Montano, Pisciotta, San Giovanni a Piro e San Mauro.

Un sentito ringraziamento va altresì a quanti hanno lavorato per l’organizzazione della cerimonia, a partire dal presidente della Pro Loco Palinuro Silvano Cerulli, alla cooperativa Porto Palinuro, ai Barcaioli dell’Arco, al corpo di polizia Municipale di Centola ed ai gruppi di protezioni civile presenti, Protezione civile Centola area Cilento e le Guardie Ambientali. A tutti va un sentito ringraziamento!” concludono dell’amministrazione.

Centolapalinuro

Ultime notizie