Site icon Occhio di Salerno

Atalanta-Torino 1-1: le pagelle ufficiali. L’Atalanta spreca, punto d’oro per i granata

atalanta torino pagelle

atalanta torino pagelle

Termina 1-1 il match di sabato pomeriggio del Gewiss Stadium. L’Atalanta sbatte contro il Toro e non va oltre il pareggio. Serata di rimpianti, la vetta si allontana. Retegui sbaglia dagli 11 metri, contro un ottimo Milinkovic-Savic.

Atalanta

Rui Patricio 5.5: Carnesecchi si fa male nel riscaldamento e ci pensa lui a mantenere il clean sheet. Maripan la insacca di testa a fine primo tempo e il portoghese non può farci niente. Subisce pochi tiri nel corso della partita. Ottima lettura al 90’ su una possibile ripartenza dei granata.

Djimsiti 7: torna al gol dopo 2 anni e 8 mesi, con un colpo di testa perfetto da corner su una palla dolce di Bellanova.

Hien 6.5: la roccia nerazzurra, con lui qualsiasi attaccante faticherebbe. Il Toro è poco pericoloso; lui in ogni caso c’è sempre. Imprescindibile.

Kolasinac 6: quando porta palla in fase offensiva spesso non si trova con Ruggeri.  Esce per un  problema al flessore al 30′. (dal 30′ Toloi 6: presenza numero 303 in maglia Atalanta per Rafael Toloi. Subentra per Kolasinac. Si vede poco.)

Bellanova 6.5: l’esterno di gasperini segna il gol dell’ex al 22esimo su cross di Brescianini, ci arriva lui nella mischia in area ma viene annullato per un suo tocco di braccio. Al 35’ arriva l’assist da calcio d’angolo per Djimsiti

De Roon 6.5: il professore della Dea. Legge gli spazi quando attacca il Toro e imposta perfettamente. Carica i tifosi su un calcio d’angolo. Leader.

Ederson 6: oggi un po’ sottotono  il talento brasiliano contro un Toro molto difensivo. Fa comunque il suo lavoro.

Ruggeri 6: inizialmente fa fatica ad intendersi con Kolasinac, poi va crescendo. Viene sostituito per Cuadrado nel secondo tempo. (dal 57′ Cuadrado 6.5: come Samardzic entra e subito è pericoloso, rientra e tira ma più di una volta, ma niente da fare. Corre sulla fascia)

De Ketelaere 6: il belga sempre propositivo e pericoloso nonostante un Toro molto chiuso nella propria area. C’è intesa con Bellanova sulla fascia sinistra. (dal 57′ Pasalic 6: Crossa perfettamente in mezzo per Retegui che va a prendersi un rigore di esperienza. Poco dopo tira al volo, palla alta ma sempre pericoloso il croato.)

Brescianini 6: arretra spesso per prendersi il pallone verso il centrocampo. A metà del primo tempo trova l’assist per Bellanova ma il gol viene annullato. (dal 57′ Samardzic 6: Subito pericoloso, controlla palla perfettamente e rientra per tirare. Palla in calcio d’angolo. Entra lui e si sveglia l’Atalanta.)

Retegui 5: Male il primo tempo, gli arrivano poche palle anche a causa di un Torino molto difensivo. A fine primo tempo pericoloso per la prima volta, doppio passo e cross dentro per Brescianini, anticipato da Lazaro. Verso il 62’ tenta una giocata simile a quella contro il Napoli che l’ha portato al gol, ma dall’altro lato. Palla alta.
Con personalità si prende un rigore, netto, su un cross di Pasalic. Lo sbaglia clamorosamente grazie anche ad una super parata di Milinkovic-Savic. (dall’85’ Scamacca s.v.)

All. Gasperini 6: primo tempo poco pericoloso dei suoi uomini. Nel secondo tempo entrano forze fresche dalla panchina che accendono la partita. Non va oltre l’1-1 e si allontana dalla vetta della classifica. Serata di rimpianti.

 

Torino

Milinkovic-Savic 6.5: accenna spesso l’uscita sui cross da palla inattiva. A fine primo tempo su cross di De Ketelaere ci arriva freddissimo. Ipnotizza Retegui dal dischetto con una grande parata di esperienza. Infiamma la partita e prende anche un giallo dopo aver parato il rigore.

Pedersen 5: si fa vedere poco e soffre un po’ la fascia sinistra della Dea. Esce a inizio secondo tempo, Vanoli sceglie Walukiewicz al suo posto. (dal 45′ Walukiewicz 6: cerca di contenere la Dea e si prende un fallo importante nei minuti finali.)

Maripan 7: chiude spesso i cross degli esterni della Dea. Trova il gol del pareggio al 40’, schiaccia di testa con sicurezza su cross di Lazaro da punizione. A difensore risponde difensore.

Coco 5.5: prende un giallo per fermare De Ketelaere in una posizione insidiosa. Spesso in pericolo contro gli attaccanti della Dea. Possibile tocco di mano al 55’ in area di rigore, non viene fischiato niente.

Sosa 5.5: si fa vedere anche lui davvero poco, soprattutto nel primo tempo. In difficoltà quando avanza la Dea sulla fascia.

Ricci 6: detta i ritmi del centrocampo del Toro, niente di nuovo. Inamovibile, anche se oggi non si fa vedere spesso.

Tameze 5.5: tiene bene la posizione e quando riesce chiude gli spazi alla dea. Verso il 70’ trattiene Retegui in area, cade nel tranello e regala il rigore all’Atalanta. Ammonito, esce per Ginetis. (dal 76′ Ginetis 6: tenta la ripartenza al 90’. Si vede poco nel resto della partita.)

Karamoh 6: sulla fascia sinistra incontra Djimsiti, che non è certo un avversario di poco conto. Nonostante ciò tenta spesso la giocata. Al tramonto del primo tempo guizzo del francese che rientra e tenta il tiro sul primo palo. Ci arriva Rui Patricio. (dal 63′ Njie 5.5: ci prova con un tiro però poco insidioso per Rui Patricio. Poteva essere un po’ più cattivo nella conclusione.)

Vlasic 6: sprint al 39’ verso l’area avversaria, si prende una punizione interessante. Servito comunque poco il primo tempo.

Lazaro 6.5: cross perfetto sulla testa di Maripan che a fine primo tempo la insacca e porta il risultato sull’1-1. Anticipa in maniera perfetta Brescianini su cross di Retegui e sventa il pericolo. (dall’84’ Masina 6: di esperienza prende un fallo fondamentale in area all’ultimo minuto. Fa rifiatare i suoi. Sulla punizione finisce la gara.)

Adams 5: un fantasma nel primo tempo, ma contro una difesa come quella nerazzurra è sempre difficile incidere. Al 63′ esce. Prestazione insufficiente. (dal 63′ Sanabria 5.5: tocca anche lui pochissimi palloni, non mette in pericolo la difesa nerazzurra.)

All. Vanoli 6.5: la squadra ha tenuto il primo tempo, anche se un po’ passivi e con poca personalità quando hanno attaccato. Si porta a casa un ottimo pareggio in un campo complicatissimo.

Exit mobile version