Site icon Occhio di Salerno

Pagani si prepara alla festa in onore di Sant’Alfonso: dopo 25 anni la processione con le spoglie del Santo

Pagani si prepara alla festa in onore di Sant’Alfonso: dopo 25 anni la processione con le spoglie del Santo

La locandina

Sarà una festa dal forte significato spirituale e identitario quella che si appresta a vivere Pagani in occasione delle celebrazioni dedicate a Sant’Alfonso Maria de Liguori, patrono della città. A distanza di 25 anni dall’ultima volta, le spoglie del Santo torneranno a percorrere in processione le vie cittadine. Un evento raro, reso possibile nonostante la delicatezza e la fragilità delle reliquie, e che rappresenta uno dei momenti più attesi della ricorrenza religiosa.

Pagani si prepara alla festa in onore di Sant’Alfonso

La processione straordinaria è prevista per la serata di giovedì 31 luglio, con partenza alle ore 20.30 da piazza Sant’Alfonso. L’annuncio è stato ufficializzato nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo San Carlo, alla presenza del Superiore dei Padri Redentoristi, padre Lorenzo Fortugno. «La processione con le spoglie del Santo sarà un momento di profonda unione e fede per tutta la comunità», ha dichiarato Fortugno, sottolineando il valore simbolico dell’iniziativa.

Le celebrazioni religiose proseguiranno venerdì 1° agosto con la solenne celebrazione eucaristica in onore del Santo, che si terrà in piazza Sant’Alfonso e sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, mons. Giuseppe Giudice. La scelta di celebrare all’aperto, come spiegato da Fortugno, intende rafforzare il legame tra la comunità e il suo pastore, in un anno particolarmente significativo dal punto di vista religioso, segnato dall’apertura dell’anno giubilare.

Il programma civile: musica e tradizione in piazza

Parallelamente agli eventi liturgici, prenderà il via anche il programma civile, che animerà piazza Sant’Alfonso dal 2 al 4 agosto con appuntamenti musicali per un pubblico eterogeneo. Ad aprire le serate, sabato 2 agosto, sarà l’esibizione del Complesso Bandistico “Città di Francavilla Fontana”, una formazione storica considerata tra le più rappresentative del Meridione nel repertorio bandistico tradizionale.

Domenica 3 agosto spazio alla musica giovanile con il “Pagani Music Festival”: sul palco si alterneranno Lele Blade, Christian Liguori e Joe Kox, con apertura affidata al dj set di Nunzio Boccia. Il gran finale è previsto per lunedì 4 agosto con il concerto di Gigi Finizio, artista molto atteso dal pubblico locale.

Il sindaco Raffaele De Prisco, intervenuto alla conferenza, ha voluto esprimere soddisfazione per il programma messo in campo: «Una promessa mantenuta e una tradizione che si rinnova – ha dichiarato – grazie all’impegno di assessori, consiglieri comunali e uffici, che hanno lavorato con dedizione per offrire alla città una festa all’altezza della sua storia».

Exit mobile version