Site icon Occhio di Salerno

Pagani, annullata ingiunzione per multa fantasma: il Comune riconosce l’errore

Pagani lite dipendenti Sam accoltellato

Il Comune di Pagani

A Pagani torna d’attualità il problema delle cosiddette “multe fantasma”, ovvero sanzioni mai recapitate correttamente ai cittadini ma ugualmente registrate come notificate. È quanto accaduto a una donna residente in via Filettine, che si è vista recapitare un’ingiunzione di pagamento del 2023, notificata però all’indirizzo sbagliato: via Vicinale Filettine.

La denuncia del figlio e l’annullamento della cartella

A segnalare l’errore è stato Alfonso Giorgio, figlio della donna, che ha scritto al Comandante della Polizia Municipale e ai funzionari comunali chiedendo l’annullamento in autotutela. Senza bisogno di assistenza legale, Giorgio ha ottenuto un riscontro positivo: il 21 luglio la società di riscossione Geset ha confermato l’annullamento della cartella.

Il problema è nato da un’anomalia del sistema informatico comunale: la multa, inviata a un indirizzo inesistente, avrebbe dovuto risultare come “sconosciuta al destinatario”. Al contrario, l’errata notifica ha generato l’ingiunzione di pagamento, poi contestata con successo.

Le dichiarazioni del cittadino

Mia madre risiede in via Filettine dal 1985, non in via Vicinale Filettine. La notifica è stata sbagliata, ma la Geset ha successivamente inviato la cartella all’indirizzo corretto. Questo dimostra che conoscevano l’indirizzo giusto, ma l’errore iniziale ha creato un danno“, spiega Giorgio.

Il caso della signora di via Filettine riaccende le speranze per altri residenti paganesi che hanno ricevuto multe analoghe. A settembre, infatti, sono attese le prime sentenze sui ricorsi presentati dai cittadini coinvolti nelle sanzioni fantasma, con la possibilità di ulteriori annullamenti.

Exit mobile version