A Paestum torna il laboratorio di ceramica “Kéramos”: domenica 23 novembre adulti e bambini potranno sperimentare incisioni e simboli antichi all’interno del Museo Archeologico.
Paestum, laboratorio di ceramica “Kéramos”: scrittura e simboli antichi per grandi e piccoli
Un viaggio tra arte, storia e antichi alfabeti: domenica 23 novembre, alle 11:00, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia, in collaborazione con l’Associazione Pandora Artiste Ceramiste, propongono una nuova edizione del laboratorio di ceramica “Kéramos” all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
Il tema
Il tema di quest’anno, “Scrittura e simboli antichi”, accompagnerà adulti e bambini alla scoperta del mondo nascosto dietro le decorazioni della ceramica antica: segni, icone e alfabeti che le civiltà passate hanno inciso nell’argilla per trasmettere messaggi, raccontare storie e affermare la propria identità.
Guidati dalle ceramiste dell’Associazione Pandora, i partecipanti potranno osservare da vicino le tecniche tradizionali, riprodurre simboli antichi e sperimentare l’incisione sull’argilla, comprendendo come la ceramica non fosse solo oggetto d’uso, ma anche mezzo di comunicazione e narrazione nell’antichità.
L’iniziativa
L’iniziativa, rivolta a tutte le età, rientra nel programma educativo dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, dedicato alla divulgazione del patrimonio archeologico e alla valorizzazione delle arti antiche. La partecipazione al laboratorio è inclusa nel biglietto d’ingresso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia.









