Grande successo per Outdoor Experience, l’evento che ha trasformato la Tenuta San Salvatore a Paestum in un polo di confronto per il mondo del design: BluAria porta innovazione e design outdoor, tra normative, sostenibilità e valorizzazione del Cilento.
Outdoor Experience a Paestum: design, innovazione e sostenibilità per gli spazi outdoor
Grande successo per Outdoor Experience, l’evento che ha trasformato la Tenuta San Salvatore in un polo di confronto per il mondo del design, dell’ospitalità e dell’architettura outdoor. Promossa da BluAria Pools & Outdoor con il supporto di importanti brand del settore e il patrocinio di Assopiscine e dell’Ordine degli Architetti PPC di Salerno, la manifestazione ha posto l’accento su innovazione, sostenibilità e nuove opportunità professionali.
Il cuore del dibattito
Al centro della giornata, il confronto sulle sfide e le prospettive del settore. L’approvazione del nuovo disegno di legge quadro su salute e sicurezza nelle piscine è stata definita dagli esperti una svolta epocale, con relatori che hanno offerto ai partecipanti strumenti concreti per interpretare e applicare le novità normative.
I protagonisti
Tra gli interventi più significativi, quello di Ferruccio Alessandria, presidente di Assopiscine, che ha approfondito il tema delle nuove regole, e quello del Dr. Daniele Bevilacqua, che ha condiviso la propria esperienza nella progettazione di piscine e aree wellness.
La paesaggista Silvia Bellesi ha invece evidenziato il ruolo del verde come elemento architettonico, sottolineando l’importanza dell’integrazione tra estetica, funzionalità e sicurezza. Numerosi i brand presenti, da Piscine Castiglione ad Abritaly, da Corradi a UnoPiù, che hanno mostrato soluzioni d’avanguardia per arredo, coperture e illuminazione.
Cilento e ospitalità
Un momento particolarmente sentito è stato il keynote di Peppino Pagano, fondatore di Pagano Paestum Hospitality, che ha parlato di una nuova visione del Cilento come motore di sviluppo turistico ed economico.
Le dichiarazioni
Per Giuseppe Massascusa di BluAria, l’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: “Con Outdoor Experience vogliamo ripensare gli spazi esterni unendo design, tecnologia e sostenibilità, ma anche valorizzando il Cilento come destinazione d’eccellenza per l’ospitalità e il benessere”.
La giornata si è conclusa con un momento di networking arricchito dall’Outdoor Wine Experience, degustazione dei vini della Tenuta San Salvatore. Importante anche l’aspetto formativo, con il riconoscimento di 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli architetti, a testimonianza dell’alto livello dei contenuti proposti.