Site icon Occhio di Salerno

Ottati, emergenza truffe agli anziani: il sindaco Guadagno promuove incontri di prevenzione

ottati truffe anziani incontri informativi

Elio Guadagno, sindaco di Ottati

Il sindaco di Ottati, Elio Guadagno, dopo una serie di truffe agli anziani ha deciso di promuovere incontri informativi per la prevenzione e il contrasto di questi episodi criminali. Lo riporta InfoCilento.

Ottati, truffe agli anziani: il sindaco Guadagno avvia incontri informativi con i Carabinieri

Dopo una serie di episodi che hanno coinvolto cittadini anziani nelle Aree Interne e un grave caso avvenuto a Ottati, il sindaco del comune alburnino Elio Guadagno ha deciso di promuovere un incontro informativo dedicato alla prevenzione delle truffe. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Sant’Angelo a Fasanella, i Carabinieri del Parco e con la partecipazione del Capitano Veronica Pastori (Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina) e del Tenente Colonnello Marcello Russo (Comando Reparto Carabinieri Parco di Vallo della Lucania), si è tenuta alcune settimane fa.

Il primo cittadino ha ribadito ai microfoni di InfoCilento l’importanza di sensibilizzare la popolazione, soprattutto gli anziani, sui comportamenti da adottare per difendersi da questi raggiri sempre più frequenti. Il caso che ha scosso la comunità riguarda due anziani coniugi di Ottati, truffati da falsi carabinieri. I malviventi, fingendo che uno dei figli della coppia fosse in difficoltà, hanno chiesto denaro e oggetti di valore per “aiutarlo a risolvere un problema urgente”. I truffatori, per rendere credibile la messinscena, avrebbero anche manomesso la linea telefonica della famiglia, deviando le chiamate verso complici che fingevano di essere il figlio.

Convinti della veridicità del racconto, gli anziani hanno consegnato 2.500 euro in contanti e vari gioielli in oro. Un inganno orchestrato nei minimi dettagli, che conferma la necessità di una campagna di informazione e vigilanza costante, come sottolineato dal sindaco Guadagno: “Siamo attivi per proteggere i nostri cittadini più fragili e rafforzare la collaborazione con le forze dell’ordine sul territorio”.

Exit mobile version