Dal 10 al 15 agosto Ostigliano, frazione del comune di Perito, ospita la 29ª edizione di “Vasci, Portuni e Pertose”: festa enogastronomica con piatti tradizionali, musica dal vivo e atmosfere storiche nel cuore del Cilento.
Ostigliano si prepara a “Vasci, Portuni e Pertose”
Ostigliano, incantevole frazione del Comune di Perito, è pronta ad accogliere la 29ª edizione di “Vasci, Portuni e Pertose”, la storica manifestazione enogastronomica che dal 10 al 15 agosto animerà il borgo con un ricco programma dedicato ai sapori, alla cultura e alle tradizioni locali. Organizzata dall’omonima associazione, la manifestazione si conferma anche quest’anno come un appuntamento imperdibile per residenti e turisti che scelgono il Cilento come meta estiva.
Un viaggio nei sapori autentici del Cilento
Per sei giorni, le vie del centro storico di Ostigliano si trasformeranno in un vero e proprio laboratorio gastronomico all’aperto. I volontari e i giovani del paese proporranno un menu ricco di piatti tradizionali, recuperando antiche ricette tipiche della cucina cilentana. Tra le specialità da non perdere:
-
Vicciddi, frittelle aromatiche con menta, ruta e salvia
-
Antipasto del marchese, con cacioricotta, caciocavallo, capicollo, pancetta e verdure grigliate
-
Panzarotti al sugo e cavatielli al sugo di castrato o al pomodoro e basilico
-
Castrato al sugo, salsiccia alla brace, melanzane imbottite e verdure grigliate
-
Minestra stretta e patatine fritte
Tra storia, musica e convivialità
L’evento si svolge in una cornice storica di grande fascino, fatta di viuzze e archi che caratterizzano il borgo antico, creando un’atmosfera intima e coinvolgente. Ogni sera è prevista musica dal vivo per accompagnare le degustazioni e rendere la festa ancora più vivace e partecipata. L’appuntamento è dunque fissato dal 10 al 15 agosto 2025, per un’immersione completa nella cultura, nella storia e nei sapori genuini del territorio cilentano.