Site icon Occhio di Salerno

Ospedale di Polla, arriva l’impianto di Xen: elogio della UIL Fpl all’equipe oculistica

ospedale polla neurologia

Ospedale di Polla

L’Ospedale di Polla introduce l’impianto di Stent XEN per il trattamento del glaucoma, con il plauso della UIL Fpl e la guida del dott. Alfonso Pellegrino e del suo staff. La Asl Salerno, con il suo presidio di Polla, conferma così il proprio ruolo di eccellenza sanitaria nel Vallo di Diano e nelle regioni limitrofe.

Impianto di Xen all’Ospedale di Polla: innovazione nella cura del glaucoma, le congratulazioni di UIL Fpl

L’Ospedale di Polla segna un traguardo importante nel trattamento del glaucoma grazie all’introduzione della procedura mini-invasiva con impianto di Stent XEN. A guidare l’iniziativa è il dott. Alfonso Pellegrino, Dirigente Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica, supportato da un team di medici e professionisti altamente qualificati: Giulio Salerno, Vincenzo Gagliardi, Livio Vitiello, Alessia Coppola, Giulia Abbinante, Ilaria De Pascale ed Eleonora D’Aniello. La UIL Fpl ha sottolineato l’eccellenza della struttura e del personale, evidenziando l’importanza di un approccio costruttivo e innovativo nella sanità pubblica.

Come funziona l’impianto di Stent XEN

Il glaucoma è una malattia che provoca aumento della pressione intraoculare, danneggiando il nervo ottico e rischiando di portare alla cecità se non trattata in tempo. L’impianto di Stent XEN consente di ridurre la pressione oculare attraverso l’inserimento di un piccolo dispositivo flessibile nello spazio sottocongiuntivale, tramite una microincisione autosigillante in cornea chiara. I principali vantaggi della tecnica includono:

Un passo avanti per la qualità della vita dei pazienti

L’impianto di Stent XEN rappresenta una vera innovazione terapeutica nella cura del glaucoma, migliorando la qualità della vita dei pazienti e offrendo un’alternativa sicura e efficace alle procedure tradizionali. La Asl Salerno, con il suo presidio di Polla, conferma così il proprio ruolo di eccellenza sanitaria nel Vallo di Diano e nelle regioni limitrofe.

Exit mobile version