Site icon Occhio di Salerno

Sant’Angelo a Fasanella: ordinanza del sindaco per limitare l’uso dell’acqua potabile

riduzione idrica Costiera Amalfitana 10 11 luglio

Foto di repertorio

Bruno Tierno, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, ha firmato un’ordinanza che vieta l’utilizzo dell’acqua potabile per scopi non essenziali, in risposta alla grave siccità che sta colpendo il Parco Nazionale del Cilento e la provincia di Salerno. L’ordinanza, valida fino al 30 settembre 2025, limita l’uso dell’acqua potabile ai soli scopi alimentari, domestici e igienico-sanitari.

L’appello del sindaco

Il sindaco Tierno ha lanciato un appello ai cittadini, invitandoli ad adottare comportamenti responsabili nell’utilizzo quotidiano dell’acqua. In una lettera aperta, ha sottolineato che il territorio sta attraversando una fase di siccità severa che mette a dura prova le risorse idriche. “L’acqua è un bene prezioso e limitato“, ha dichiarato Tierno, “è fondamentale che tutti contribuiamo, con piccoli gesti quotidiani, per affrontare questa emergenza”. Il sindaco ha poi evidenziato l’importanza della collaborazione collettiva per garantire l’uso equo e sostenibile dell’acqua.

Le misure previste dall’ordinanza 

Il provvedimento firmato dal sindaco prevede il divieto di prelievo di acqua dalla rete idrica per scopi diversi da quelli domestici e igienico-sanitari. Specificamente, l’ordinanza vieta:

Queste misure sono in vigore fino al 30 settembre 2025, con l’obiettivo di ridurre i consumi e preservare le risorse idriche disponibili.

Le iniziative locali

Nonostante le limitazioni sull’uso dell’acqua potabile, l’amministrazione comunale continuerà a prendersi cura del verde pubblico e delle alberature con irrigazioni programmata e attenta. Il sindaco ha rassicurato i cittadini sul fatto che l’Amministrazione è impegnata a gestire le risorse idriche in modo oculato, garantendo la salute del patrimonio verde senza compromettere l’approvvigionamento per gli usi essenziali.

Cosa possono fare i cittadini

Il sindaco ha elencato alcuni comportamenti responsabili che ogni cittadino può adottare per contribuire alla riduzione dei consumi di acqua:

Ogni piccolo gesto conta per proteggere la risorsa più preziosa in un momento di crisi idrica.

Exit mobile version