Site icon Occhio di Salerno

Operazione “Healthy Summer 2025”: bilancio dei Nas, oltre 3.500 ispezioni e sequestri per 38 milioni di euro

Controlli Nas Bed Breakfast

I controlli dei Nas

Si è conclusa con l’inizio dell’autunno la campagna estiva dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas), denominata “Healthy Summer 2025”, avviata lo scorso giugno per tutelare la salute pubblica durante il periodo delle vacanze. L’attività di controllo ha interessato l’intero territorio nazionale e ha riguardato strutture e servizi particolarmente frequentati nel periodo estivo, dai parchi acquatici alle residenze sanitarie assistenziali, dagli stabilimenti balneari agli agriturismi, fino agli autogrill, ai centri benessere e alle attività di street food.

Operazione “Healthy Summer 2025”: il bilancio dei Nas

Nel complesso, sono state eseguite 3.563 ispezioni che hanno portato all’accertamento di 1.331 irregolarità. Complessivamente, 1.291 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria o amministrativa, mentre le violazioni contestate ammontano a 2.146. I Carabinieri del Nas hanno inoltre sequestrato alimenti e bevande non conformi, per un valore stimato di circa 38 milioni di euro.

L’attenzione degli investigatori si è concentrata anche su rischi specifici per la salute, come il botulismo e la presenza di sostanze tossiche nei prodotti cosmetici. A Bologna è stata disposta la sospensione dell’attività di un’azienda agricola per gravi carenze igienico-sanitarie, mentre a Napoli sono state intercettate e bloccate circa 800 confezioni di gel semipermanente per unghie, contenenti componenti vietati dalle normative europee.

Nel corso della campagna sono state accertate 183 violazioni di natura penale e 963 illeciti amministrativi, per i quali sono state elevate sanzioni che superano complessivamente 1,5 milioni di euro.

Il bilancio dell’operazione conferma l’impegno dei Carabinieri del Nas nel garantire controlli capillari e prevenire rischi per la salute pubblica durante la stagione estiva, con interventi mirati nei settori considerati più sensibili.

Exit mobile version