Site icon Occhio di Salerno

Freddo in Europa: nuova ondata artica e calo drastico delle temperature

Le previsioni

Una nuova ondata di freddo interesserà l’Europa centro-orientale tra domenica e martedì, con calo termico fino a 5-6°C sotto le medie e prime nevicate sui Carpazi. A partire da mercoledì, l’afflusso artico inizierà a indebolirsi e le temperature negli stati centro-orientali europei torneranno a salire lentamente, mentre l’Italia sarà lambita solo marginalmente dalla massa di aria fredda.

Ondata di freddo in arrivo in Europa, le previsioni

A poco più di una settimana dall’ultima irruzione fredda, una nuova massa di aria artica interesserà gli stati centro-orientali del Continente, determinando un netto calo delle temperature. Secondo le previsioni di 3bmeteo, il fenomeno seguirà dinamiche simili alla scorsa settimana: lo sbilanciamento dell’anticiclone dall’Atlantico verso la Scandinavia favorirà la discesa di correnti gelide lungo il bordo destro verso Polonia, Ucraina e i Paesi Baltici.

Tempistiche e temperature

La nuova ondata di freddo inizierà a manifestarsi domenica, con l’aria artica che raggiungerà i Paesi Baltici e la Bielorussia. Lunedì le correnti fredde si estenderanno a Polonia e Ucraina, portando un clima tardo autunnale, qualche pioggia e valori vicino allo zero anche di giorno. Martedì il calo termico si accentuerà su Polonia, Ucraina e Balcani settentrionali, con temperature 5-6°C inferiori alle medie stagionali e prime nevicate sui Carpazi sopra i 1000 metri.

Rialzo termico in vista

A partire da mercoledì, l’afflusso artico inizierà a indebolirsi e le temperature negli stati centro-orientali europei torneranno a salire lentamente, mentre l’Italia sarà lambita solo marginalmente dalla massa di aria fredda.

Exit mobile version