Site icon Occhio di Salerno

Omicidio Vassallo, il Governo sarà parte civile. Arianna Meloni “È un dovere morale verso Angelo e il Paese”

processo omicidio angelo vassallo fondazione polis emergenza legalità parte civile

Angelo Vassallo

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato la costituzione di parte civile nel processo per l’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo: Arianna Meloni ha ufficialmente comunicato la decisione del Governo. “Un dovere morale verso la famiglia e l’Italia”, ha commentato.

Omicidio Vassallo: il Governo si costituisce parte civile, Meloni “È un dovere morale”

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha reso noto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite Arianna Meloni, ha comunicato ufficialmente la decisione del Governo di costituirsi parte civile nel processo sull’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010.

Durante una conversazione telefonica con Massimo Vassallo, vicepresidente della Fondazione, Arianna Meloni ha dichiarato: “È un dovere morale costituirsi parte civile nel processo per l’uccisione di Angelo. È un dovere nei confronti suoi, della Fondazione e della famiglia.” Il vicepresidente Massimo Vassallo ha commentato: “È stata una telefonata cordiale e affabile, nella quale abbiamo percepito ancora una volta la vicinanza delle istituzioni alla nostra battaglia. Un gesto dal valore profondo, perché conferma che lo Stato non dimentica.”

Sulla stessa linea il presidente della Fondazione, Dario Vassallo, che ha sottolineato come la decisione del Governo sia un passaggio cruciale: “Costituirsi parte civile rappresenta un atto che rompe il silenzio e rafforza la nostra battaglia di verità e giustizia. Non riguarda solo la nostra famiglia o la Fondazione, ma l’intero Paese, che ha il diritto di sapere chi e perché ha tolto la vita ad Angelo.”

Exit mobile version