Chi è Omar Pedrini, cantautore, chitarrista e accademico nato il 28 maggio 1967 a Brescia ed ex leader dei Timoria. Nato a Brescia da Roberto, meccanico, e Daria, ha una sorella, Paola. È cresciuto in una famiglia dalla forte tradizione musicale, tramandata di generazione in generazione: uno dei bisnonni materni era un liutaio, la nonna materna suonava la chitarra e la madre, vicina al movimento hippy, era solita portare i figli con sé ai concerti dei cantautori, quali Roberto Vecchioni, Pierangelo Bertoli, Francesco De Gregori e Francesco Guccini. All’età di sette anni inizia a suonare la chitarra classica e sviluppa una forte passione per l’opera.
Viene indirizzato dal padre verso gli studi classici, che egli aveva a suo tempo intrapreso: finite le scuole medie, Omar si iscrive al liceo classico “Arnaldo da Brescia”, diplomandosi nel 1987, con un anno di ritardo per via di una bocciatura subita in quarta ginnasio. Gli anni del liceo classico si rivelano fondamentali per Pedrini, che dopo la bocciatura trova come compagno di banco Carlo Alberto Pellegrini e conosce Diego Galeri ed Enrico Ghedi, futuri componenti dei Timoria. Successivamente frequenta la facoltà di Scienze Politiche all’Università di Milano, ma abbandona gli studi per intraprendere la carriera musicale a tempo pieno.
Chi è Omar Pedrini, malattia e intervento al cuore
Il cantautore è stato operato alla clinica Villa Torri di Bologna. Un intervento durato cinque ore come scritto dai componenti del suo staff su Twitter: “Omar è in terapia intensiva ed è già cosciente”. Su Instagram Omar Pedrini aveva scritto di avere un aneurisma aortico, postando una foto dal letto di ospedale. Era stato proprio Pedrini a spiegare di essere stato ricoverato in ospedale e a raccontare poi di aver un aneurisma aortico. Il tutto per spiegare perché il suo ritorno sul palco dovrà aspettare anche se, aveva scritto: “La mia volontà è di tornare quanto prima. Ci siamo salutati alla fine del 2019 col vento in poppa, ora dobbiamo essere pronti per volare senza vento”.
La vita privata di Omar Pedrini: fidanzata, moglie, figli
È stato legato sentimentalmente alla showgirl Elenoire Casalegno dal 2002 al 2009. Il 7 gennaio 2014 si è sposato con l’avvocatessa padovana Veronica Scalia, di diciotto anni più giovane, da cui ha avuto due figli rispettivamente nel 2013 e nel 2021. Pedrini aveva già avuto un figlio, Pablo, nato il 17 settembre 1993 e così chiamato in onore del poeta cileno Pablo Neruda.
È stato vegetariano dalla nascita fino all’età di 28 anni, pur continuando a limitare anche in seguito il consumo di carne. È tifoso del Brescia Calcio: nel 1994, quando la squadra vinse la Coppa Anglo-Italiana, l’allora capitano Maurizio Neri mostrò una maglietta dei Timoria per omaggiare la band; ha indossato più volte la maglia bianco-azzurra durante i suoi concerti, come al Concerto del Primo Maggio del 2019, per celebrare il ritorno in Serie A del Brescia dopo otto anni di assenza.
È inoltre simpatizzante della Sampdoria: durante i suoi concerti ha indossato anche la maglia blucerchiata. Ha un forte legame con Genova, città d’origine del padre di Federica, madre del primo figlio Pablo. La traccia Genova, contenuta nell’album 1999 dei Timoria, è dedicata proprio alla città. È testimonial ufficiale dell’associazione di volontariato dei City Angels.