Oltre 400 rappresentanti istituzionali, tra sindaci, vice e assessori in rappresentanza di più di 180 Comuni campani, prenderanno parte oggi, venerdì 27 giugno alle ore 19.30, alla tradizionale Cena dei Sindaci Solidali, organizzata dal Banco Alimentare della Campania. L’evento si terrà nella nuova sede operativa regionale situata in Piazza Don Luigi Giussani a Mercato San Severino.
Oltre 180 Comuni alla “Cena dei Sindaci Solidali” del Banco Alimentare
La serata vedrà la partecipazione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di S.E. Mons. Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, oltre a numerose autorità civili e militari del territorio.
L’incontro rappresenta un momento di confronto e condivisione tra amministratori locali, provinciali e regionali, ma soprattutto un’occasione per presentare ufficialmente la nuova piattaforma logistica del Banco Alimentare Campania, la più grande dell’intera rete nazionale. La struttura, moderna e funzionale, si estende su una superficie di 8.000 metri quadrati, è dotata di celle frigorifere a temperatura positiva e negativa per un volume complessivo di 900 metri cubi, spazi adibiti a uffici e un ampio auditorium. L’infrastruttura consentirà di potenziare ulteriormente le attività di raccolta e distribuzione degli alimenti in favore delle fasce più deboli della popolazione.
Ad oggi, il Banco Alimentare Campania è convenzionato con 183 Comuni della regione per la distribuzione mensile dei pacchi alimentari. A questi si affiancano circa 400 collaborazioni attive con Caritas diocesane, parrocchie, mense per persone indigenti, banchi di solidarietà, centri di ascolto e altre organizzazioni del terzo settore. Insieme, queste realtà garantiscono sostegno alimentare a 235.164 persone in stato di bisogno.
Nel solo 2024, l’ente ha distribuito 10.164.606 chilogrammi di alimenti, per un valore commerciale stimato di oltre 29 milioni di euro. Dati che testimoniano l’impatto sociale crescente di un’iniziativa che va ben oltre la semplice assistenza materiale.