Eventi e cultura Salerno

Oliveto Citra: Mr. Rain chiude la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro 2025”

Oliveto Citra Rain Premio Sele d’Oro
Mr. Rain
Oliveto Citra Rain Premio Sele d’Oro

Dal 4 al 13 settembre, il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno ha trasformato Oliveto Citra in un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto: grande attesa per il concerto di Mr. Rain in programma per la serata conclusiva

Oliveto Citra: Mr. Rain chiude la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro 2025”

Per oltre quattro decenni, questa storica manifestazione ha portato nel cuore del Sud incontri, spettacoli, mostre, teatro, workshop per giovani e momenti di confronto sui temi più attuali, diventando un punto di riferimento per la valorizzazione delle comunità e dei territori.

Nato nel 1985, il Premio è cresciuto fino a diventare un simbolo di identità, memoria e futuro, capace di unire cultura, impegno civile e partecipazione. A chiudere l’edizione 2025, sabato 13 settembre in Piazza Europa, sarà l’esibizione di Mr. Rain, nell’ambito della sezione “Mediterranei“, curata dalla Palco Reale Produzioni Artistiche.

Un live che intreccerà i brani più celebri della carriera e le produzioni più recenti, trasformando la piazza in un grande abbraccio collettivo, grazie ad uno degli artisti più amati della scena musicale italiana, capace di emozionare con testi intensi e melodie che parlano di resilienza e speranza.

Il programma

La serata sarà aperta dalle esibizioni di Los Carosones, che porteranno sonorità ispirate alla tradizione musicale partenopea. Sul palco anche l’artista Matsby, giovane talento capace di fondere linguaggi contemporanei e atmosfere evocative, che porterà all’ attenzione del pubblico l’ultimo suo lavoro “Agrodolce” progetto musicale concepito in un periodo di cambiamenti e riflessione che affronta i sentimenti contrastanti di una generazione sospesa tra il desiderio di indipendenza e la paura di abbandonare le proprie certezze.

Attesa per l’esibizione del fisico, musicista e divulgatore Vincenzo Schettini, volto de “La fisica che ci piace”, autore di libri di successo e protagonista di spettacoli teatrali che uniscono scienza, emozioni e intrattenimento, con un linguaggio diretto e coinvolgente che avvicina il grande pubblico alla cultura scientifica.

La conduzione della serata sarà affidata a Gianmaurizio Foderaro, grazie alla collaborazione con Rai IsoRadio e Rai Radio Tutta Italiana, media partner che sostiene e racconta l’evento con autorevolezza e passione.

Il Premio Sele d’Oro 2025 chiude dieci giorni di intensa programmazione, confermandosi come una manifestazione capace di fare rete, generare energia culturale ed economica e dare voce a un Sud che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici.

serata conclusiva

Oliveto Citra

Ultime notizie