A partire da settembre 2025 sarà attivo presso il Presidio Ospedaliero di Oliveto Citra un nuovo servizio dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’osteoporosi e delle fratture da fragilità ossea. L’iniziativa, comunicata dall’Asl Salerno, rientra in un più ampio piano di potenziamento dell’offerta sanitaria territoriale.
Oliveto Citra, nuovo ambulatorio per la prevenzione e cura dell’osteoporosi
L’ambulatorio sarà operativo il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, dalle ore 9:00 alle 14:00. Gli utenti avranno la possibilità di accedere a visite specialistiche, a programmi personalizzati di prevenzione e a terapie farmacologiche mirate. Le prestazioni saranno gestite da equipe multidisciplinari composte da reumatologi e ortopedici, incaricati di predisporre percorsi terapeutici individualizzati e monitoraggi periodici per valutare l’efficacia dei trattamenti.
Un elemento centrale dell’attività sarà rappresentato dall’utilizzo dell’apparecchiatura per la densitometria ossea (MOC-DEXA), disponibile presso il reparto di Radiologia. Si tratta di uno strumento diagnostico fondamentale per misurare la densità minerale ossea e individuare precocemente la presenza di osteoporosi o osteopenia. L’esame è totalmente indolore e non invasivo, e rappresenta il riferimento clinico per l’identificazione dei soggetti a rischio di fratture da fragilità.
Per accedere alle prestazioni è necessaria la prenotazione, che potrà essere effettuata attraverso diverse modalità: telefonicamente tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP), contattando i numeri 0828/797-193 o 150; online attraverso il Portale Salute del Cittadino o l’App Campania in Salute; oppure recandosi di persona presso gli sportelli CUP del Presidio Ospedaliero o le farmacie abilitate al servizio.
Gli utenti dovranno presentarsi con l’impegnativa del medico di base, scegliendo tra le seguenti prestazioni: “visita per osteoporosi – cod. 897B7.003” o “visita di controllo per osteoporosi – cod. 89018.005”. Entrambe le prescrizioni potranno essere associate all’esame MOC-DEXA, sia a livello femorale sia lombare, indicazione clinica necessaria per integrare la valutazione medica con la diagnostica strumentale.
L’apertura dell’ambulatorio risponde all’esigenza di rafforzare le attività di prevenzione e diagnosi precoce, in un ambito sanitario di crescente rilevanza. L’osteoporosi, infatti, rappresenta una delle principali cause di fratture negli adulti e negli anziani, con impatti significativi sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi per il sistema sanitario. Con l’attivazione del servizio, l’Asl Salerno intende offrire un percorso di cura completo e integrato, riducendo tempi di attesa e facilitando l’accesso a trattamenti specialistici direttamente sul territorio.