Avviati i lavori per la realizzazione dell’impianto a biometano a Ogliastro Cilento. Cresce la protesta dei residenti e del Comitato 5 Terre che chiede la revoca dell’autorizzazione. Lo riporta InfoCilento.
Ogliastro Cilento, avviati i lavori per l’impianto a biometano
A Ogliastro Cilento sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione di un impianto a biometano. L’area interessata è stata già ripulita e recintata, segnando di fatto l’avvio del cantiere. La notizia ha immediatamente provocato la reazione dei cittadini, che nel fine settimana hanno organizzato un sit-in di protesta proprio nei pressi del sito. Alla base del dissenso, le preoccupazioni ambientali e procedurali sollevate dal Comitato 5 Terre, che da tempo chiede la revoca del provvedimento autorizzativo, sostenendo che i termini per l’inizio dei lavori siano scaduti.
Il caso è stato oggetto di esame da parte del TAR, ed è ora al vaglio del Consiglio di Stato, chiamato a esprimersi sulla legittimità dell’intervento. Non si placa l’indignazione dei rappresentanti del comitato civico. Il presidente Nicola Rizzo ha espresso in modo netto il malcontento: «Il tempo dell’attesa è terminato. Abbiamo cercato un dialogo che non è mai arrivato. Se dovremo affrontare uno scontro, lo faremo. Se i mezzi torneranno in cantiere, saremo pronti a occuparlo: non possiamo tollerare questa mancanza di rispetto verso la cittadinanza. Siamo sempre stati chiari, ma dall’altra parte abbiamo trovato solo silenzio.» Il clima si fa sempre più teso, mentre la comunità attende con apprensione gli sviluppi del contenzioso giudiziario e l’evoluzione del cantiere.