Site icon Occhio di Salerno

Obesità infantile in Campania: al via il progetto “Comunità S.A.N.E.”, il primo studio su 330 adolescenti

obesità infantile campania primo studio

Foto generica

Campania maglia nera in Europa per obesità infantile: parte il progetto “Comunità S.A.N.E.” con studio su 330 adolescenti per promuovere salute e prevenzione. Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 16, presso la Sala Giunta della Regione Campania, a Napoli, saranno presentati obiettivi, parametri di ricerca e razionale dello studio.

Obesità infantile, in Campania il primo studio su 330 adolescenti

La Campania si conferma tra le regioni europee più colpite dall’obesità infantile. Per contrastare questo fenomeno, l’Ospedale Evangelico Betania e la Fondazione Valter Longo, con il supporto della Regione Campania, lanciano il progetto triennale “Comunità S.A.N.E. – Salute, Attività fisica, Nutrizione, Educazione”.

L’iniziativa mira a promuovere stili di vita sani e a prevenire sovrappeso e obesità tra gli adolescenti, integrando alimentazione corretta, attività fisica ed educazione come strumenti fondamentali per il benessere dei giovani. Lo studio clinico randomizzato coinvolgerà 330 adolescenti campani e rappresenta una prima assoluta a livello mondiale nel suo genere.

Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 16, presso la Sala Giunta della Regione Campania, a Napoli, saranno presentati obiettivi, parametri di ricerca e razionale dello studio. All’incontro parteciperanno il professor Valter Longo, fondatore e presidente della Fondazione omonima e direttore del Longevity Institute della University of Southern California, il professor Domenico Vincenzi, presidente della Fondazione Evangelica Betania, Vincenzo Bottino, direttore generale dell’ospedale, e rappresentanti della Regione, tra cui l’assessore Lucia Fortini.

L’iniziativa si propone di rafforzare la consapevolezza dei giovani e delle famiglie sull’importanza delle scelte quotidiane per la salute, consolidando il ruolo del sistema sanitario regionale nella prevenzione e nella promozione del benessere giovanile.

Exit mobile version