A Mercato San Severino prende forma un nuovo asilo nido comunale nella frazione Valle. L’intervento, avviato nei giorni scorsi, prevede l’abbattimento e la ricostruzione di un vecchio edificio pubblico ormai in disuso, con l’obiettivo di restituire al territorio una struttura moderna, sicura e pienamente accessibile. Il progetto rientra nella programmazione comunale dedicata all’ampliamento dei servizi per la prima infanzia, con particolare riferimento alle aree del territorio finora sprovviste di tale servizio.
Nuovo asilo nido comunale a Mercato San Severino: al via i lavori
La nuova struttura sarà antisismica, ad elevata efficienza energetica, priva di barriere architettoniche e dotata di sistemi di videosorveglianza e sicurezza. Il sindaco Antonio Somma ha sottolineato come l’apertura dell’asilo di Valle completi la rete degli asili nido comunali, consentendo anche alle famiglie residenti in questa zona di usufruire di un servizio pubblico dedicato ai bambini più piccoli. Per molte famiglie, in particolare quelle in cui entrambi i genitori lavorano, la possibilità di affidare i figli a personale qualificato in una struttura attrezzata rappresenta un supporto rilevante nella gestione quotidiana.
L’edificio avrà una superficie netta di 414 metri quadrati e potrà accogliere fino a 50 bambini, suddivisi in due sezioni distinte per fasce di età: una sezione sarà destinata ai lattanti, da zero a dodici mesi, per un massimo di 25 bambini; l’altra ospiterà i semidivezzi, dai tredici ai ventiquattro mesi, per ulteriori 25 posti. Ogni sezione sarà strutturata in più ambienti per rispondere alle diverse esigenze educative, ludiche e di cura: aree di accoglienza, spazi per le attività didattiche e ricreative, zone per il riposo e servizi igienici dedicati.
Le sale gioco saranno dotate di arredi specifici per favorire la socializzazione e lo sviluppo psicomotorio, tra cui tappeti, giochi simbolici e materiali per attività manipolative e grafico-pittoriche. Il dormitorio sarà attrezzato con lettini bassi per consentire ai più piccoli di riposare in un ambiente confortevole e facilmente controllabile. L’edificio comprenderà inoltre impianti di sicurezza antintrusione, sistema di videocontrollo, pulsanti SOS e dispositivi di emergenza per persone con disabilità.
Il cantiere attualmente in corso consentirà la realizzazione di un’infrastruttura pensata per rispondere agli standard contemporanei in ambito educativo e di sicurezza, con l’obiettivo di garantire un servizio continuativo e qualificato alle famiglie della frazione Valle e dell’intero territorio comunale.
