Dal 1° gennaio, con la nuova manovra, la benzina scende di 4 centesimi al litro e il gasolio aumenta della stessa cifra: ecco come cambiano le accise nel 2026. Il provvedimento anticipa di cinque anni il percorso previsto dal decreto legislativo di marzo 2025.
Benzina crolla, gasolio aumenta: ecco come cambiano le accise dal 2026
Dal primo gennaio 2026 cambiano le regole sulle accise dei carburanti. Secondo la bozza della manovra del governo Meloni, il prezzo della benzina registrerà una diminuzione di circa 4 centesimi al litro, mentre il gasolio aumenterà dello stesso importo. In pratica, benzina e diesel raggiungeranno la stessa accisa: 672,90 euro per mille litri.
Il provvedimento anticipa di cinque anni il percorso previsto dal decreto legislativo di marzo 2025, volto a superare il cosiddetto “sussidio ambientalmente dannoso”. Nel dettaglio, la riduzione riguarderà la benzina, mentre l’incremento interesserà il gasolio impiegato come carburante, rendendo così più equilibrata la tassazione tra i due prodotti.
L’effetto diretto sarà un alleggerimento del costo della benzina per i cittadini, ma un aumento per chi utilizza il diesel, con possibili ripercussioni su trasporti e mezzi commerciali. L’attenzione ora è rivolta all’approvazione definitiva della manovra e agli scenari che si apriranno per automobilisti e imprese.