La Giunta comunale di Nocera Superiore ha approvato lo Studio Preliminare e avviato sulla piattaforma ReNDIS la candidatura dell’intervento di messa in sicurezza del versante Bosco Mammone, situato a monte dell’autostrada A3 in corrispondenza dell’Autogrill Alfaterna Ovest.
Nocera Superiore: approvato studio preliminare per la messa in sicurezza del Bosco Mammone
Il progetto, redatto secondo le prescrizioni del DPCM 14 luglio 2016, rappresenta un intervento di alto livello tecnico, finalizzato a contrastare fenomeni di dissesto idrogeologico che possono mettere a rischio la sicurezza pubblica, le infrastrutture strategiche e l’equilibrio ambientale.
«L’opera del valore complessivo di 5,5 milioni di euro costituisce – ha dichiarato il Sindaco Gennaro D’Acunzi – una candidatura strategica nella programmazione regionale dedicata alla mitigazione del rischio idrogeologico e conferma la linea dell’Amministrazione, ossia investire nella prevenzione e in una gestione moderna e responsabile del territorio. Continuiamo a lavorare con determinazione per una Nocera Superiore più sicura, sostenibile e resiliente».
Il versante del Bosco Mammone è da tempo al centro di approfondite indagini da parte del CUGRI, il Consorzio Inter-Universitario dell’Università di Salerno specializzato nella previsione e prevenzione dei grandi rischi.
Un’area classificata come altamente sensibile, già oggetto di una partecipata Conferenza dei Servizi che ha visto coinvolti il Comune, Autostrade Salerno-Pompei-Napoli S.p.A., Autogrill S.p.A., EG Italia e lo stesso CUGRI.
Da quel confronto tecnico-istituzionale nacque una procedura operativa che prevede in caso di allerta meteo arancione, l’area di servizio Alfaterna Ovest viene chiusa per tutelare la sicurezza degli utenti. Oggi con questo progetto, il primo presentato dal Comune alla Direzione Difesa Suolo della Regione Campania, l’Amministrazione punta a trasformare una gestione emergenziale in un intervento strutturale e duraturo.
Il commento dell’Assessore Pagano
«Dopo anni – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Franco Pagano – finalmente prende forma un progetto decisivo per il versante Bosco Mammone, un intervento che mette in sicurezza una delle zone più sensibili del territorio comunale, riducendone in modo significativo il rischio idrogeologico».
Con questa candidatura, Nocera Superiore si proietta con forza verso una stagione di prevenzione, tutela del territorio e visione a lungo termine, riaffermando la centralità della sicurezza dei cittadini come priorità assoluta.
