A un anno dall’elezione, Teo Oliva dà le proprie dimissioni dalla presidenza del Consiglio comunale di Nocera Superiore per divergenze con la maggioranza. Con lui anche la consigliera De Angelis passa al gruppo misto, riducendo il vantaggio della giunta D’Acunzi a un solo voto.
Nocera Superiore, le dimissioni del presidente Oliva
A un anno dall’insediamento, il presidente del Consiglio comunale di Nocera Superiore, Teo Oliva, ha deciso di lasciare l’incarico. Una scelta inaspettata per il politico noto per la sua diplomazia, che arriva a seguito di tensioni interne alla maggioranza guidata dal sindaco Gennaro D’Acunzi.
Le ragioni delle dimissioni
Oliva denuncia «imposizioni e scelte» che, a suo dire, hanno minato l’autonomia del presidente, figura che per natura dovrebbe essere super partes e tutelare anche le minoranze. Il dissidio sarebbe nato soprattutto sulle modalità di calendarizzazione delle interrogazioni presentate dall’opposizione, tema su cui Oliva e la maggioranza – in particolare il sindaco – avevano visioni divergenti. Dopo una riflessione, Oliva ha protocollato le dimissioni e ha abbandonato il gruppo “Ci Siamo” per passare al gruppo misto, decisione condivisa dalla consigliera comunale Marcella De Angelis.
Conseguenze politiche
Il passaggio di due consiglieri all’area mista ha ridotto il margine della maggioranza a un solo voto, con otto consiglieri per la giunta contro otto per l’opposizione. Oliva e De Angelis hanno chiarito che d’ora in poi voteranno in autonomia, mantenendo però il rispetto per la volontà dei cittadini che li hanno eletti.
Oliva ha definito il gesto come un «passo indietro per senso di responsabilità», frutto di una «valutazione approfondita» volta a mettere al primo posto gli interessi della città. Nel suo messaggio di saluto, ha ringraziato funzionari, colleghi e dipendenti, sottolineando il valore del confronto come strumento di crescita.
La reazione della maggioranza
Il sindaco D’Acunzi non ha ancora commentato pubblicamente, ma la sua lista “Ci Siamo” ha già preso posizione. In una nota si parla di un «tradimento del percorso fatto insieme», lamentando la mancanza di condivisione e coinvolgimento da parte dei due consiglieri. Tuttavia, la lista conferma la sua fedeltà al sindaco e assicura di proseguire unita nel sostegno alla giunta. La situazione politica a Nocera Superiore resta dunque incerta, con una maggioranza risicata e un consiglio comunale che si appresta a vivere settimane di confronto serrato.