Dal 1° al 3 agosto 2025 torna a Nocera Superiore il Baccalà Village: cucina mediterranea, spettacoli dal vivo e cultura per un evento dedicato al celebre piatto della tradizione campana.
Nocera Superiore, torna il Baccalà Village
Da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025, il Parco Archeologico di Nocera Superiore ospita una nuova tappa del Baccalà Village, rassegna dedicata alla riscoperta e valorizzazione del celebre merluzzo salato, simbolo della tradizione gastronomica campana. Il baccalà, da secoli protagonista delle tavole locali, è oggi al centro di un’esperienza enogastronomica che unisce sapori autentici, cultura e intrattenimento. Il progetto nasce dall’idea dello chef Antonio Peluso, fondatore della Locanda del Baccalà di Marcianise, che ha voluto trasformare questo “pesce povero” in un elemento gourmet apprezzato tutto l’anno.
La tappa
Il Baccalà Village – già partito da Sarno con la prima tappa del tour 2025 – arriva a Nocera con il patrocinio del Comune e si propone come una vera festa popolare, aperta a tutti con ingresso gratuito. Ogni sera, dalle 19:00 alle 24:00, sarà possibile immergersi in un viaggio tra gusto e convivialità, con piatti che celebrano il connubio tra mare e terra:
-
Fusilli freschi mantecati con baccalà e peperone crusco
-
Pizza fritta con baccalà, capperi e olive
-
Montanara con pomodoro e baccalà
Accanto all’offerta culinaria, spettacoli e musica dal vivo animeranno le serate:
- Venerdì: Pooh Tribute Band – Amici per Sempre
- Sabato: cabaret con Ciro Ceruti in “Shit Life – Vita da Attore”
- Domenica: gran finale con Francesco Corvino, Daniele Blaquier e Sonia Mosca in uno speciale omaggio a David Foster
Il Baccalà Village rappresenta un ponte tra passato e presente: un evento che restituisce valore alla cultura gastronomica campana in chiave moderna e coinvolgente. Prossima tappa? Minori, dal 28 al 31 agosto, all’interno del festival Gusta Minori.